Come dividere il Basilico appena acquistato al supermercato e perché farlo subito

Il basilico ha quasi sempre vita breve quando lo acquistiamo e questo spesso ha a che fare con la sua provenienza e con la nostra negligenza.

Ci sono delle cose da fare affinché il basilico abbia lunga vita, come la divisione dei piccoli germogli l’utilizzo di un terriccio più adatto.

Vediamo insieme come dividere il basilico appena acquistato e perché farlo subito.

Perché ha vita breve?

La maggior parte delle erbe aromatiche che acquistiamo provengono dal supermercato.

I grandi supermercati offrono una vasta gamma di piantine aromatiche da portare a casa, belle frondose, rigogliose e profumate.

Ma il punto è proprio la provenienza di queste piantine. Quelle del supermercato vengono prodotte esclusivamente per un consumo rapido, per essere utilizzate per massimo una settimana per condire i piatti in cucina.

Sono comunque oggetto di numerosi spostamenti, quindi soffrono anche per il repertino cambio di ambiente e temperatura passando da un posto all’altro, da produttore, e poi al viaggio per il trasporto, al supermercato e infine nelle nostre case. Chissà quanti altri ambienti avranno cambiato.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Spesso vengono fornire con vasetti di plastica molto stretti, nei quali vi sono più ceppi radicali della stessa aromatica, come se vi fossero più piante nello stesso vaso. Questo contribuisce a soffocare la chioma poiché le foglie tendono a farsi ombra le une con le altre.

Anche il terriccio usato spesso è povero di nutrienti, ed è in quantità minore rispetto a quello che serve.

Come intervenire una volta acquistato

Una volta acquistata la tua piantina aromatica ci sono alcune cosa da fare per assicurarti che sopravviva nel tempo.

Ripulisci la chioma da eventuali foglie appassite o marce, che possono attirare eventuali parassiti, poiché è proprio sotto queste foglie che spesso si annidano.

Crea il terriccio ideale

Il giusto terriccio è fondamentale in questo caso. Le aromatiche sono delicate e spesso suscettibili al marciume radicale e questo deve necessariamente spingerti a fornire un terriccio a base di torba, sabbia e perlite oltre che terriccio universale.

In questo modo il terriccio sarà ben drenante e ben areato. Inoltre, sostituendo quello di scarsa qualità di cui sono dotate, avranno di sicuro nutrienti adeguati per sopravvivere più a lungo.

La divisione

Devi necessariamente rinvasare la tua piantina di basilico poiché il terriccio quasi mai è quello giusto e il vaso è sempre troppo stretto.

Una volta estratta l’apparato radicale dal vaso, controllalo e ripuliscilo da eventuali radici marce.

A questo punto puoi già cominciare a dividere in vari cespi la piantina. Spesso il vaso è stretto semplicemente perché vengono piantate più piantine insieme.

Dopo aver svasato la pianta, smuovi l’apparato radicale per scrollare il terriccio.

Dividi i vari cespi in porzioni di pochi centimetri di diametro, facendo attenzione a non danneggiare in modo critico le radici. Noterai che seguendo i singoli rami, questi hanno ciascuno le proprie radici.

Quindi ti basterà separare i singoli gruppi di radici che riconducono ad un unico ramo senza danneggiare l’apparato radicale.

Rinvasa ogni singolo cespo e innaffia regolarmente finché la pianta non riprende a vegetare.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.