Questa pianta è poco conosciuta ma ha dei fiori bianchi e gialli che profumano di miele

L’alisso, chiamato anche “neve estiva” o Lobularia maritima, è una pianta piccola ma dal carattere generoso. I suoi fiori minuscoli si riuniscono in nuvole compatte di colore bianco, giallo o rosa, sprigionando un profumo dolce e delicato che ricorda il miele.

Nonostante il suo aspetto tenero, è una pianta resistente, instancabile e facilissima da coltivare, perfetta anche per chi non ha esperienza con il giardinaggio o per chi vuole iniziare con qualcosa di semplice ma d’effetto.

Perché scegliere l’alisso

L’alisso è ideale per decorare davanzali, balconi e piccoli angoli di terrazzo, ma cresce bene anche in casa se trova un punto abbastanza luminoso.

Il suo portamento è morbido e ricadente, quindi sta benissimo nelle fioriere sospese, nelle ciotole basse o anche come pianta di bordo accanto ad altre varietà più alte. La sua crescita veloce e la fioritura continua, soprattutto dalla primavera all’autunno, la rendono una delle scelte più apprezzate per chi vuole vedere risultati rapidi senza troppo impegno.

Dove metterla e come curarla

Anche se è possibile coltivarla in casa, l’alisso ama moltissimo la luce. Se lo si tiene in appartamento, è fondamentale scegliere un punto molto luminoso, come un davanzale rivolto a sud o una finestra ben esposta. In mancanza di luce sufficiente, tende a rallentare la fioritura e a filare, cioè a crescere con steli troppo lunghi e spogli. In esterno, invece, non teme il sole diretto e può sopportare anche il caldo estivo, purché abbia un terreno leggero e ben drenato con pomice o argilla espansa.

Annaffiarla non è complicato: il terreno va mantenuto leggermente umido, ma bisogna evitare ristagni d’acqua. In un vaso piccolo o in ciotola, è meglio controllare spesso il substrato, perché tende a seccarsi in fretta. Quando il terriccio è asciutto al tatto, è il momento di dare un po’ d’acqua, senza esagerare.

Come farla fiorire

L’alisso è una pianta generosa di suo, ma con qualche piccola accortezza può davvero diventare una nuvola di fiori profumati per mesi. Il primo consiglio utile è rimuovere ogni tanto i fiori secchi: questo semplice gesto la stimola a produrne di nuovi, allungando il periodo di fioritura.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Un altro trucco che funziona è dare un po’ di concime leggero, magari ogni due o tre settimane, specialmente se la si tiene in un vaso dove le sostanze nutritive si esauriscono più in fretta. Basta un fertilizzante per piante da fiore diluito nell’acqua d’annaffiatura, e si vedrà subito la differenza nel colore e nella quantità di fiori.

Una pianta semplice

L’alisso è una di quelle piante che, una volta provata, difficilmente si abbandona. Cresce veloce, fiorisce a lungo, profuma l’aria e si adatta anche agli spazi più piccoli. Non ha bisogno di essere travasata spesso, non richiede potature complesse, e si risemina facilmente anche da sola, se lasciata libera in una fioriera o in un angolo del giardino.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".