Come seminare le Zinnie in giardino?

Se c’è un fiore di base nel giardino di casa che devi scegliere, quella è la zinnia. Questi nativi messicani amanti del calore sono facili da coltivare, richiedono poca manutenzione e garantiscono un tocco di colore per tutta l’estate.

Le zinnie possono avere applicazioni versatili nell’abbellimento del paesaggio e nei giardini domestici, purché tu abbia un luogo caldo e soleggiato nella tua proprietà.

Vediamo insieme come seminarle o piantare esemplari adulti.

Se la pianti da seme

I semi di zinnia hanno bisogno dell’oscurità per germogliare. I semi germoglieranno piuttosto rapidamente quando vengono date le giuste condizioni, a volte anche 3-5 giorni. Potrai trapiantare le piantine in giardino quando hanno raggiunto un’altezza di almeno 15cm.

Se vuoi seminarli direttamente in giardino, pianta i semi a una distanza di almeno 15 cm, ad una profondità di altrettante dimensioni.

Il periodo migliore per piantare i semi è quello che segue le ultime gelate invernali. Si possono piantare successioni di zinnie fino a metà estate per fioriture continue.

Se sai quando sarà prevista la prima gelata in autunno, puoi contare a ritroso di circa 60-90 giorni, a seconda della varietà che stai coltivando, per determinare quando la tua ultima data di semina possibile dovrebbe essere durante l’estate.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Di cosa ha bisogno?

La zinnia, anche se conserva dei tratti rustici, è una pianta alquanto viziosa, ciò richiede specifiche attenzioni soprattutto per quanto riguarda l’impianto.

Pieno sole

Pianta le zinnie in pieno sole, in zone che hanno almeno un’esposizione di 6 ore.

Queste piante prospereranno in condizioni calde e soleggiate. Infatti, se piantate in zone ombreggiate, gli steli diverranno lunghi, in cerca della luce che occorre loro, produrranno meno fioriture e saranno più inclini alla muffa.

Una posizione ad est sarebbe l’ideale per farle godere della luce del mattino, non violenta.

Spazio

Le zinnie possono crescere fino a diventare cespugli belli copiosi, a seconda delle varietà.

I grandi cespugli hanno perciò bisogno di spazio per poter prosperare e devi garantirgli questo spazio per mantenere la chioma arieggiata il più possibile.

Se la pianti in giardino

Assicurati che la buca sia ampia poiché così come la chioma, a anche l’apparato radicale necessita di spazio.

Una buca ampia ti consentirà di aggiungere la giusta quantità di terriccio sciolto e ben arieggiato, acido al punto giusto, nel quale le radici possano espandersi.

Interra le radici alla giusta profondità, la chioma va posta poco sotto il livello del suolo.

Riempi la buca col terriccio apposito da compattare delicatamente, senza alcuna pressione ed innaffi alla pianta successivamente.

Se la zona è soleggiata ricopri il terriccio con del pacciame per creare uno strato isolante che possa trattenere l’umidità e non indurre in sofferenza la pianta.

Se la pianti in vaso

La zinnia cresce bene anche in vaso ma devi sceglierlo con attenzione.

Innanzitutto, in fatto di dimensioni da che sia largo e capiente, ricorda che  ha bisogno di spazio.

In questo caso andrebbe meglio un vaso in terracotta, capace di trattenere meglio l’umidità e riservare alle radici della pianta un isolamento maggiormente appropriato nelle giornate più calde.

La miscela deve esser in questo caso maggiormente drenante e sempre soffice, avrà bisogno di innaffiature più spesso e un terriccio drenante è il minimo per evitare marciumi e assecondare le sue esigenze quotidiane in fatto di annaffiature.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.