Se hai sempre pensato che coltivare legumi richiedesse un grande orto e tanta esperienza, sappi che non è affatto così. In realtà, bastano pochi vasi sul balcone, un po’ di terra buona e la voglia di sperimentare. I legumi sono tra le piante più semplici da coltivare, perfetti anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo del giardinaggio urbano. Oltre a essere facili da gestire, hanno un altro grande vantaggio: arricchiscono il terreno di azoto, migliorandone la fertilità in modo naturale.
In questo periodo è il momento di quattro legumi che puoi seminare anche in vaso sul balcone: piselli, fagiolini, fave e fagioli. Preparati a raccogliere i tuoi primi frutti, anche se non hai mai curato un orto prima d’ora.
Piselli
Coltivare piselli in vaso è una vera soddisfazione, soprattutto perché crescono rapidamente e regalano numerosi baccelli. Il momento migliore per seminarli è tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, quando le temperature iniziano a salire ma le giornate non sono ancora troppo calde.
Scegli un vaso profondo almeno 20-30 cm, riempilo con un terriccio leggero e ben drenato e interra i semi a circa 3 cm di profondità. I piselli amano la luce, quindi posiziona il vaso in un punto soleggiato del balcone. Man mano che crescono, vedrai che inizieranno a sviluppare piccoli viticci: è il momento di aiutarli con qualche supporto verticale, come canne di bambù o una semplice rete. Questo li aiuterà a crescere in modo ordinato e faciliterà la raccolta.
Ricorda di innaffiare regolarmente, mantenendo il terreno umido ma non troppo bagnato. Dopo poche settimane, inizieranno a comparire i primi baccelli: raccoglili quando sono ancora teneri per godere al massimo della loro dolcezza.
Fagiolini
I fagiolini sono un altro legume che si adatta benissimo alla coltivazione in vaso. La cosa bella è che non richiedono grandi cure e crescono velocemente, dandoti la soddisfazione di vedere i primi risultati in poche settimane.
Puoi scegliere tra varietà nane, che rimangono compatte e non necessitano di supporti, e varietà rampicanti, che invece amano arrampicarsi su graticci o canne. Per la semina, utilizza un vaso profondo almeno 30 cm e largo abbastanza da ospitare diverse piante. Pianta i semi a circa 4 cm di profondità e distanziali leggermente per dare loro spazio di crescere.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
I fagiolini amano il sole e il calore, quindi posiziona il vaso in un angolo luminoso del balcone. L’irrigazione deve essere regolare, soprattutto quando le piante iniziano a fiorire e a formare i baccelli. Non aspettare troppo per raccoglierli: più sono giovani, più saranno teneri e saporiti.
Fave
Le fave sono tra i legumi più resistenti e semplici da coltivare, ideali anche per chi non ha esperienza. A differenza di altri legumi, possono essere seminate già in autunno o all’inizio dell’inverno nelle zone dal clima mite, oppure in tarda inverno se abiti in una zona più fredda.
Per coltivarle in vaso, scegli contenitori profondi e capienti, perché le piante di fava sviluppano radici robuste e hanno bisogno di spazio per crescere. Il terreno deve essere ben drenato e arricchito con un po’ di compost. Semina i semi a circa 5 cm di profondità e distanziali di almeno 15 cm l’uno dall’altro.
Le fave non temono il freddo, ma quando iniziano a fiorire è importante fornire loro un po’ di supporto per evitare che i fusti si pieghino. L’irrigazione deve essere costante, soprattutto nei periodi più caldi. Quando i baccelli saranno pieni e gonfi, sarà il momento di raccoglierli: aprirli per sgranare le fave fresche è una piccola gioia che ripaga di tutte le cure.
Fagioli
I fagioli sono tra i legumi più coltivati al mondo e, sorprendentemente, si adattano benissimo anche alla coltivazione in vaso. Esistono molte varietà, ma se sei alle prime armi ti consiglio di optare per i fagioli nani, più compatti e facili da gestire.
Per la semina, utilizza un vaso profondo almeno 30 cm e riempilo con terriccio leggero, arricchito con un po’ di compost. I semi vanno interrati a circa 4-5 cm di profondità. I fagioli amano il caldo e il sole diretto, quindi scegli una posizione ben esposta sul balcone.
L’irrigazione deve essere regolare, soprattutto durante la fioritura e la formazione dei baccelli. Non lasciare mai il terreno completamente asciutto, ma fai attenzione a non creare ristagni d’acqua, che potrebbero danneggiare le radici. Dopo qualche settimana, vedrai spuntare i primi baccelli verdi, pronti per essere raccolti e gustati.