La lista completa delle piante che fanno fiori a mezz’ombra

Ci sono angoli del giardino o del balcone che, per quanto curati, sembrano sempre un po’ trascurati solo perché non ricevono abbastanza sole durante il giorno. Quegli spazi in mezz’ombra – magari riparati da un muro, sotto un albero o rivolti verso nord – spesso scoraggiano chi desidera coltivare fiori, perché si pensa che serva sempre piena luce per avere fioriture abbondanti. Ma non è così.

In realtà, esistono tante piante fiorite che non solo tollerano bene la mezz’ombra, ma che proprio lì riescono a esprimersi al meglio, regalando colore e vitalità anche dove la luce è più gentile. Se hai un’aiuola che riceve il sole solo al mattino, o una zona del terrazzo che resta luminosa ma non soleggiata per ore, ci sono specie perfette per te, facili da coltivare e generose nella fioritura.

Vediamo insieme alcune delle piante più adatte a questo tipo di esposizione, con fiori che non temono la luce filtrata e che possono trasformare anche il punto più ombreggiato del tuo spazio verde in un angolo rigoglioso e pieno di fascino.

Impatiens

curare-impatiens-in-vaso

L’impatiens è una delle piante da fiore più amate per la mezz’ombra. Cresce bene anche in spazi dove il sole si fa vedere solo poche ore al giorno, ed è capace di fiorire ininterrottamente per tutta la primavera e l’estate. I suoi fiori sono semplici ma numerosi, con tonalità che vanno dal bianco al rosa acceso, dal rosso al lilla. In vaso o in terra, crea macchie di colore vivaci, perfette per angoli protetti.

Ortensia

Quando potare ortensia dopo fioritura

L’ortensia è un grande classico per i giardini ombreggiati. Le sue infiorescenze globose e abbondanti, che sbocciano a partire dalla fine della primavera, sono tra le più scenografiche del mondo vegetale. I colori variano dal blu al rosa, dal bianco al viola, spesso influenzati dal pH del terreno. Ama i luoghi luminosi ma lontani dal sole cocente: la mezz’ombra è il suo habitat ideale.

Begonia

begonia-pienissima-fiori

Le begonie fiorite sono perfette per la mezz’ombra, sia in vaso che in aiuola. Offrono una fioritura continua e resistente, con fiori piccoli ma numerosi che vanno dal bianco al rosso, passando per aranciati e rosa. Si adattano bene anche a luoghi riparati, dove altre piante faticano, e hanno bisogno solo di un po’ di attenzione all’innaffiatura.

Fucsia

mantenere-fucsia-fiorita

Con i suoi fiori pendenti, colorati e dalle forme uniche, la fucsia è una delle piante più affascinanti da coltivare in mezz’ombra. I suoi colori intensi – spesso una combinazione di rosa, viola e bianco – sembrano piccole lanterne ballerine. Sta benissimo nei vasi sospesi o in ciotole profonde e si esprime al meglio quando il sole è filtrato o arriva solo al mattino.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Anemone giapponese

curare-anemone-giapponese

Questa perenne da giardino regala fioriture leggere e raffinate a fine estate e inizio autunno. I fiori, con petali sottili e steli lunghi, sembrano danzare nel vento e vanno dal bianco al rosa tenue. L’anemone giapponese ama gli spazi freschi e parzialmente ombreggiati, dove può crescere con eleganza senza temere il sole diretto.

Tradescantia andersoniana

Tradescantia andersoniana

Facile da coltivare e generosa nella fioritura, la Tradescantia andersoniana è perfetta per bordure e zone mezz’ombreggiate. I suoi fiori a tre petali, spesso blu o lilla, si aprono al mattino e si chiudono la sera, in un ritmo costante che accompagna tutta la stagione calda. È una pianta perenne che regala colore con discrezione e leggerezza.

Astilbe

L’astilbe è una pianta dalla fioritura unica: infiorescenze piumose, leggere e colorate, perfette per illuminare gli angoli ombreggiati del giardino. Fiorisce in estate e ama i terreni freschi e ricchi. Il suo aspetto elegante la rende ideale anche per composizioni con felci o hosta, in angoli meno soleggiati ma ricchi di verde.

Torenia

Conosciuta anche come “viola desiderosa”, la torenia produce piccoli fiori colorati simili a quelli delle bocche di leone, ma più delicati. Fiorisce abbondantemente e resiste bene anche in luoghi dove il sole arriva solo a tratti. È una pianta annuale che può essere coltivata in vaso o in terra, perfetta per chi cerca varietà insolite per zone ombreggiate.

Campanula

campanula-toscana

Le campanule si adattano bene a diverse condizioni di luce, ma danno il meglio in mezz’ombra, dove i loro fiori a forma di campanella possono sbocciare a lungo senza seccarsi. Perfette per riempire vasi, bordure e muretti, hanno un portamento compatto e allegro, e colori che vanno dal bianco al blu, passando per i lilla più tenui.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".