La Pervinca o Vinca è una pianta dai fiori colorati ed eleganti che fiorisce a primavera inoltrata fino alla fine dell’estate.
È importante capire come innaffiare nel modo giusto perché dalle giuste annaffiature dipende la salute della nostra pianta.
Per questo ho raccolto per te alcuni consigli su quando e quanto innaffiare la pervinca nel modo giusto.
Scopriamolo insieme!
COSA SCOPRIRAI
Di quanta acqua ha bisogno
Durante la fioritura la Vinca o Pervinca ha bisogno di più energie per sostenere i fiori.
La fioritura avviene tra primavera ed estate ed è in questo periodo che, anche per via delle temperature più alte, dovresti tenere sempre il terreno umido.
In autunno e in inverno invece, le temperature si abbassano e quindi la pianta non ha bisogno di molta umidità: in questo periodo potrai innaffiare anche una volta ogni settimana.
Mentre nel periodo estivo dovrai controllare il terreno quasi ogni giorno per capire se c’è bisogno di ulteriore umidità.
Cosa succede se innaffio troppo
Se innaffi troppo la tua vinca, a lungo andare, l’acqua crea un ristagno alla base del vaso.
Questo ristagno d’acqua contribuisce ad inzuppare le radici che non hanno ossigeno per svolgere le normali funzioni vitali.
In questo caso le radici marciranno e diventeranno marroni o arancioni: l’unico modo per sapere se le radici stanno marcendo è sollevare la zolla di terreno dal vaso e osservarle da vicino.
Nel caso in cui non ti accorgi in tempo del marciume è probabile che il problema potrebbe manifestarsi sulla parte superiore della pianta, potresti vedere foglie mollicce e marroni e a quel punto è il momento di agire.
In questo caso, taglia le radici marce, ovvero quelle scure e mollicce e rinvasa in un terriccio fresco e sano.
Lascia che la pianta si asciughi per qualche giorno e poi riprendi le annaffiature con moderazione.
E se dimentico di annaffiare?
Se dimentichi di annaffiare può capitare di vedere la pervinca con foglie secche e la pianta potrebbe apparirti malsana.
Se è rimasta senz’acqua per molto tempo è probabile che non ci sia più niente da fare. Tuttavia un ultimo tentativo bisogna farlo.
Metti il vaso con la tua pervinca in una vasca o in una bacinella con dell’acqua che arriva a circa metà del vaso stesso e lascia in immersione la pianta per 10 minuti o un quarto d’ora.
Il terreno si inumidirà in modo uniforme e, a distanza di qualche giorno, la pianta dovrebbe riprendersi.
Elimina tutte le foglie e i fiori che ormai si sono seccati per evitare di attirare malattie e parassiti.