Se il tuo balcone riceve luce solo al mattino sono queste le piante fiorite che puoi tenere facilmente

Quando si cerca di abbellire il giardino o il balcone, purtroppo, ci si trova a dover fare i conti con particolari angoli che non sono completamente esposti al sole, ma nemmeno completamente all’ombra. Questi spazi, noti come zone mezz’ombra, sono spesso considerati difficili da decorare con le piante, ma in realtà ne esistono alcune perfette proprio per questo tipo di esposizione!

Cos’è la mezz’ombra?

Quando parliamo di mezz’ombra, intendiamo quindi quegli spazi che ricevono una luce indiretta o parziale durante il giorno, come il sole del mattino, o quelli in cui il sole viene filtrato da pareti o alberi. In altre parole, non c’è un’esposizione alla luce solare diretta e intensa, che potrebbe bruciare le piante più delicate, ma nemmeno la totale oscurità che renderebbe difficile la fotosintesi. La mezz’ombra è una condizione che si può riscontrare in giardini, terrazzi o balconi che sono parzialmente oscurati da strutture come muri, tende, pergolati o altre piante: sono aree che ricevono una buona quantità di luce, ideali per molte piante che non tollerano il pieno sole e prediligono temperature più fresche e umide.

Una volta che avrai compreso bene dove si trova la mezz’ombra nel tuo giardino o nel tuo balcone, riuscirai a scegliere le piante giuste per creare il tuo angolo verde.

Le Piante Adatte per la Mezz’ombra

Le piante che preferiscono la mezz’ombra sono spesso resistenti e facili da curare, e molte di esse possono aggiungere colori vivaci e texture particolari al tuo giardino, anche in questi spazi meno illuminati. Ci sono molte piante da fiore e piante perenni che non solo sopravvivono ma prosperano felicemente in condizioni di mezz’ombra.

Vediamo insieme alcune delle migliori opzioni:

Dalia

La dalia è una pianta straordinaria, nota per i suoi fiori grandi e coloratissimi, che vanno dal rosa al rosso, al giallo, all’arancione, può prosperare davvero bene in mezz’ombra. Ha bisogno di un buon drenaggio e di un terreno ricco di nutrienti, quindi assicurati di innaffiarla regolarmente ma senza creare ristagni d’acqua. Se le fornisci un angolo luminoso ma riparato, la vedrai fiorire splendidamente.

Peonia

Le peonie sono piante perenni che possono tollerare la mezz’ombra, sebbene preferiscano una luce indiretta per parte della giornata. Queste piante sono famose per i loro fiori profumati e grandi, che vanno dal bianco al rosa, al rosso; richiedono un terreno ben drenato e una cura moderata ma, una volta che sono stabilite, cresceranno vigorose e senza problemi.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Camelia Japonica

La camelia japonica è una delle piante più eleganti per la mezz’ombra, con i suoi fiori colorati, grandi e lucidi, che sbocciano durante l’inverno e la primavera. Può prosperare in condizioni di luce indiretta o parziale, quindi è perfetta per giardini ombreggiati o per balconi riparati. Ha bisogno di un terreno acido e ben drenato, con innaffiature regolari ma senza esagerare con l’umidità.

Garofano

Il garofano è una pianta che si adatta bene alla mezz’ombra e offre una lunga fioritura con un piacevole profumo. I suoi fiori sono piccoli ma molto decorativi e hanno una vasta gamma di colori, tra cui il rosa, il rosso, il bianco e il viola. Predilige terreni leggeri, ben drenati e leggermente acidi, e innaffiature regolari senza ristagni d’acqua.

Calendula

La calendula è una pianta che non teme la mezz’ombra e può fiorire anche in condizioni di luce parziale. È facile da coltivare e resistente, e non richiede molte cure. I suoi fiori vivaci di colore giallo, arancione o rosso sono perfetti per illuminare un angolo più ombreggiato del giardino. Tuttavia, è importante assicurarsi che il terreno sia ben drenato e che la pianta riceva comunque abbastanza luce per fiorire copiosamente.

Bocca di Leone

La bocca di leone è una pianta che cresce molto bene in mezz’ombra, apprezzando particolarmente un po’ di sole al mattino. I suoi fiori colorati e vivaci (spesso rossi, gialli e arancioni) sono perfetti per giardini che non ricevono sole diretto. La bocca di leone è facile da coltivare e cresce bene in terreni umidi ma non zuppi.

Dimorphoteca

La dimorphoteca è una pianta con fiori davvero sorprendenti, con petali che vanno dal bianco al viola intenso. Cresce bene in terreni ben drenati e necessita di una buona irrigazione. Molto adatta a zone a mezz’ombra, la Dimorphoteca è perfetta per dare un tocco di colore agli angoli più ombrosi di balconi o giardini.

Geranio Edera

Il geranio edera è una varietà di geranio che si adatta bene alla mezz’ombra. A differenza di altre varietà che preferiscono il sole, il geranio edera tollera condizioni più ombreggiate, mantenendo comunque una fioritura abbondante. I suoi fiori sono solitamente rossi, rosa o bianchi, e la pianta ha un caratteristico portamento ricadente che la rende ideale per ceste sospese o fioriere.

Ranuncolo

I ranuncoli sono piante perenni che fioriscono magnificamente anche in condizioni di mezz’ombra, anche per diverse settimane. I fiori eleganti, che vanno dal bianco al giallo, al rosa e al rosso, sono perfetti per aggiungere un tocco di raffinatezza al giardino. I ranuncoli preferiscono un terreno umido e ben drenato e crescono bene in un’area con luce indiretta o parziale.

Verbena

La verbena è una pianta che si adatta bene alla mezz’ombra, anche se preferisce un po’ di sole al mattino. I suoi fiori vibranti, che possono essere rossi, rosa, viola o bianchi, sbocciano in abbondanza durante la primavera e l’estate. Questa pianta è resistente alla siccità e non necessita di molte cure, ma ama particolarmente avere un terreno ben drenato.

Consigli fondamentali per la coltivazione a mezz’ombra

Per far crescere queste piante da mezz’ombra in modo ottimale, ci sono alcune semplici regole di base da seguire, che anche io ho imparato nel tempo e con l’esperienza. Innanzitutto, se vuoi che le tue piante prosperino, devi scegliere l’angolo luminoso più adatto, magari accanto a una parete o sotto un albero, per garantire loro la giusta luce indiretta; dovrai, inoltre, assicurarti di innaffiare regolarmente, fornendo un terreno ben drenato ma anche ricco di materia organica. Infine, fai attenzione a non esagerare con la fertilizzazione: un buon concime bilanciato all’inizio della stagione di crescita delle tue piante sarà più che sufficiente per mantenerle forti e rigogliose.

In molti non si rendono conto di quanto sia facile ottenere un giardino o un balcone pieno di fiori e colori, anche dove la luce diretta scarseggia. Scegliendo le piante più adatte, e con il giusto approccio, anche i punti meno illuminati potranno essere decorati con soddisfazione.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giulia F.
Giulia F.
Quando non sto digitando al computer, probabilmente mi troverete nel mio giardino personale, intenta a parlare con le mie piante—sì, è una cosa vera, aiuta la crescita! Mi sono innamorata del giardinaggio fin da piccola, grazie a mia nonna che mi ha trasmesso l'amore per la terra e le mani sporche di fango. Sì, sono quel tipo di persona che sente il bisogno di toccare le piante quando passeggia in un vivaio o in un giardino pubblico. Non posso farci niente, è più forte di me!