La Solandra, conosciuta anche come Coppa d’Oro, è una di quelle piante che quando fiorisce lascia davvero senza parole.
Il suo nome comune non è casuale: i suoi fiori, grandi e vistosi, sembrano vere e proprie coppe dorate, con petali carnosi e venature scure che si aprono come trombe eleganti e profumate.
È una pianta rampicante, vigorosa e dallo sviluppo rapido, perfetta per chi vuole coprire una parete, una pergola o una recinzione con qualcosa di scenografico e insolito.
Anche se ha un aspetto esotico, la Solandra si adatta bene a diversi contesti italiani, soprattutto nelle regioni dal clima mite. Non tollera il gelo, quindi chi vive al nord dovrà coltivarla in vaso e metterla al riparo nei mesi più freddi, ma nel centro-sud può essere piantata direttamente in giardino, dove darà il meglio di sé.
Per farla fiorire bene, ha bisogno di molta luce, anche il sole diretto per buona parte della giornata, specialmente in primavera e estate, quando si prepara a sbocciare. Se viene messa in un punto troppo ombreggiato, crescerà comunque in lunghezza, ma tenderà a non produrre fiori.
La sua energia va guidata e contenuta: i rami, che crescono in fretta, vanno indirizzati con una struttura di sostegno e, se necessario, potati leggermente dopo la fioritura per mantenere una forma ordinata e favorire la produzione di nuovi boccioli.
La Solandra ama i terreni ben drenati, ricchi ma non troppo pesanti. Se la terra è troppo compatta, è utile alleggerirla con un po’ di sabbia o terriccio universale misto a compost fai da te.
Durante la stagione calda, va innaffiata regolarmente, lasciando asciugare leggermente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. In primavera e estate, una concimazione ogni due settimane con un fertilizzante per piante fiorite può fare davvero la differenza e stimolare una fioritura abbondante.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
I fiori della Coppa d’Oro sono profumatissimi, specialmente di sera, quando rilasciano una fragranza intensa e dolce, che ricorda quella della vaniglia e del miele. Quando compaiono i primi boccioli, è facile emozionarsi: si aprono lentamente e durano diversi giorni, regalando uno spettacolo continuo che arricchisce il giardino di eleganza e colore.
Una cosa importante da sapere è che la Solandra è una pianta tossica se ingerita, quindi se ci sono bambini piccoli o animali domestici curiosi, è meglio piantarla in un punto poco accessibile. Ma nel giusto contesto, è una scelta meravigliosa per chi cerca una rampicante appariscente, robusta e con una fioritura unica.
Con un po’ di attenzione alla luce, alla potatura e all’acqua, anche chi ha poca esperienza potrà vedere questa pianta trasformarsi da semplice rampicante a vera protagonista del giardino, pronta a sorprendere ogni anno con le sue coppe dorate che sembrano illuminate dal sole anche nei giorni più nuvolosi.