Coltivare azalee forti, sane e piene di fiori non significa per forza acquistare concimi costosi. Spesso quello che serve lo abbiamo già in casa, e con un po’ di creatività possiamo creare dei concimi naturali fai da te, perfetti per il loro terreno acido e per sostenere la fioritura.
Le azalee hanno bisogno soprattutto di azoto, potassio e un pH basso, e ci sono diversi rimedi casalinghi che rispettano queste esigenze.
Ecco alcune preparazioni facili, efficaci e sostenibili, con tutti gli ingredienti da usare.
Concime con fondi di caffè
Cosa serve: Fondi di caffè asciutti
I fondi di caffè sono un ottimo fertilizzante naturale per le azalee perché abbassano il pH del terreno e forniscono azoto, un nutriente importante per la crescita vegetativa.
Dopo aver preparato il caffè, lascia asciugare bene i fondi (meglio se su carta assorbente) e poi spargili direttamente alla base della pianta.
Puoi mescolarli leggermente con la terra superficiale usando le dita o una forchetta da giardino. Ripeti ogni 2-3 settimane per mantenere il terreno ricco e acido.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Decotto di buccia di banana
Cosa serve: 1 buccia di banana, 1 litro d’acqua, Un pentolino
La buccia di banana è ricca di potassio e fosforo, due elementi che aiutano le azalee a fiorire con forza. Per preparare il concime, taglia la buccia a pezzetti e falla bollire in un litro d’acqua per circa 15 minuti. Lascia raffreddare, filtra il liquido e usalo per innaffiare la pianta una volta ogni 10-15 giorni. Questo concime liquido naturale è perfetto da somministrare all’inizio della primavera, proprio nel momento in cui la pianta si prepara alla fioritura.
Pacciamatura con aghi di pino
Cosa serve: Aghi di pino secchi
Se hai la fortuna di trovare degli aghi di pino caduti nel tuo giardino o in un parco (ovviamente dove è consentito raccoglierli), puoi usarli come pacciamatura acida per le azalee. Stendili alla base del cespuglio in uno strato sottile. Oltre a mantenere il terreno umido e protetto, rilasciano nel tempo tannini e sostanze acide che aiutano a mantenere il pH ideale. È una soluzione efficace, del tutto naturale, e dall’aspetto anche molto ordinato.