La primavera inoltrata è un momento delicato per molte orchidee, ma la Cymbidium, con la sua generosa fioritura a spiga e i colori intensi e vellutati, può regalare ancora tante soddisfazioni anche a maggio.
Se la pianta ha già iniziato a fiorire nelle scorse settimane, con qualche piccolo accorgimento mirato alla concimazione si può stimolare una fioritura più lunga, piena e persistente.
È proprio in questo periodo che bisogna accompagnare la pianta con i giusti nutrienti, così da permetterle di mantenere lo slancio anche con l’aumento delle temperature.
Dopo il primo entusiasmo della fioritura primaverile, è facile che la Cymbidium cominci a rallentare. I fiori potrebbero perdere vigore o sfiorire più velocemente se la pianta non trova nel substrato tutto ciò di cui ha bisogno.
Non basta solo l’acqua: ha bisogno anche di energia sotto forma di micro e macroelementi. Il concime giusto in questo momento non serve solo a nutrire la pianta, ma a sostenere lo sviluppo dei boccioli ancora chiusi e ad aiutare quelli aperti a restare turgidi e brillanti più a lungo.
COSA SCOPRIRAI
Concime a base di potassio per la fioritura
Un concime liquido con una formula ricca di potassio è il primo alleato da cercare per la Cymbidium a maggio. Il potassio, infatti, è l’elemento chiave per sostenere la fioritura: aiuta i fiori a mantenere colore, forma e profumo. Basta diluirlo nell’acqua con cui si innaffia una volta ogni dieci giorni circa. L’importante è non esagerare: una dose leggera e costante è più efficace di un eccesso isolato.
Concime fai da te con bucce di banana
Un rimedio naturale che i giardinieri conoscono da sempre è quello di utilizzare le bucce di banana per preparare un fertilizzante dolce ma efficace. Basta tagliare finemente la buccia, metterla in infusione in acqua per 24 ore e poi usare quel liquido, ricco di potassio naturale, per bagnare la pianta. È un trucco antico, semplice, e funziona davvero, soprattutto per chi cerca un’alternativa sostenibile ai concimi chimici.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Concime a rilascio lento specifico per orchidee
Se invece si preferisce qualcosa che non richieda troppa manutenzione, un concime a rilascio controllato può essere la scelta più comoda. Ne esistono di specifici per orchidee, in forma di bastoncini o granuli da infilare nel vaso.
Rilasciano nutrienti in maniera costante, sostenendo la pianta anche durante i giorni più caldi. Ideali per chi magari parte per qualche giorno e vuole essere sicuro che la Cymbidium non soffra per carenze.
Con la giusta dose di attenzione e nutrimento, questa orchidea può sorprendere anche i meno esperti con una seconda ondata di fioritura, vigorosa e abbondante, che profuma di primavera inoltrata. Perché a volte basta un piccolo gesto, come cambiare tipo di concime o aggiungere un tocco naturale, per vedere la differenza tra un fiore che sfiorisce in fretta e uno che resiste con forza e bellezza anche a maggio.