Se la tradescantia ha le foglie mangiucchiate controlla sotto se vedi questo piccolo ospite verde

Quando la Tradescantia inizia a mostrare foglie rovinate, con buchi irregolari o porzioni mangiucchiate, è facile pensare a un problema di funghi o carenze, ma in realtà il colpevole è spesso molto più evidente di quanto sembri.

Se ti capita di notare, come nella foto, un bruco verde nascosto tra le foglie o lungo i rami, puoi essere certo che hai trovato il responsabile.

Questo piccolo ospite ama nascondersi durante il giorno e agisce di notte, quando l’umidità aumenta e il fogliame è più tenero.

Il primo segnale da osservare

Le foglie della Tradescantia, solitamente carnose e lucide, cominciano a presentare zone trasparenti o grigiastre, come se fossero state raschiate. Col passare dei giorni, queste aree diventano veri e propri buchi. Se osservi con attenzione, potresti anche trovare minuscole tracce di escrementi: piccoli puntini neri che confermano la presenza del bruco. A questo punto è importante intervenire subito, prima che la pianta perda troppo fogliame e si indebolisca.

Come agire passo dopo passo

Il primo passo è spostare la pianta in un luogo ben illuminato e ispezionare ogni ramo. Il bruco tende a nascondersi sotto le foglie o tra i nodi, dove può mimetizzarsi grazie al suo colore verde. Una volta individuato, puoi rimuoverlo manualmente aiutandoti con una pinzetta o con i guanti. Questo è un metodo sicuro e immediato, soprattutto se hai una sola pianta infestata.

Dopo aver eliminato i bruchi visibili, è importante risciacquare bene la pianta con acqua a temperatura ambiente, per eliminare eventuali uova rimaste. Un trucco naturale ed efficace consiste nello spruzzare una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia, che crea una pellicola leggera sulle foglie e scoraggia nuovi attacchi.

In alternativa, puoi usare un infuso di aglio e peperoncino (lasciati macerare in acqua per 24 ore), da filtrare e vaporizzare sulla pianta: il suo odore intenso allontana gli insetti masticatori senza danneggiare il fogliame.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Quando evitare i trattamenti

È fondamentale non esagerare con i rimedi. Se la Tradescantia ha foglie molto giovani o danneggiate, evita di spruzzare soluzioni troppo concentrate che potrebbero irritare la lamina fogliare. In questi casi, è meglio procedere con un semplice lavaggio e lasciare che la pianta si riprenda gradualmente. Ricorda che le foglie già bucate non si ripareranno, ma le nuove nasceranno sane se l’infestazione è sotto controllo.

Come prevenire nuovi attacchi

Dopo aver risolto l’emergenza, posiziona la pianta in un luogo ben arieggiato ma al riparo dal vento, e osserva regolarmente il fogliame. I bruchi amano l’ambiente umido e poco ventilato, quindi assicurati che tra un’innaffiatura e l’altra il terreno si asciughi bene.

Infine, puoi spolverare leggermente le foglie con olio di neem o cannella, due prodotti naturali che agiscono come repellenti delicati ma efficaci.

Affrontare i bruchi sulla Tradescantia può sembrare fastidioso, ma con un intervento mirato e qualche attenzione quotidiana la tua pianta tornerà presto a mostrare le sue foglie color porpora e argento in tutto il loro splendore.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".