Se coltivi una dipladenia, o Mandevilla, ti sarai accorto che i suoi rami non stanno mai davvero “fermi”. Iniziano a crescere, a intrecciarsi tra loro, ad allungarsi in ogni direzione.
Spesso sembrano voler allargarsi lateralmente, quasi a cercare qualcosa che non trovano.
Questo comportamento non è un segnale di malessere, ma il modo naturale in cui questa pianta tropicale vive e si adatta all’ambiente che la circonda.
COSA SCOPRIRAI
La dipladenia è una rampicante
La dipladenia, infatti, è una pianta rampicante o semi-rampicante, abituata nei suoi luoghi d’origine a crescere appoggiandosi agli alberi, ai cespugli o a qualsiasi supporto naturale trovi vicino.
I suoi rami sono flessibili, sottili, e invece di rimanere compatti come quelli di un arbusto, tendono a cercare spazio e sostegno. Se non trova nulla su cui arrampicarsi, la pianta si allarga, lasciando cadere i rami verso l’esterno del vaso. È come se stesse dicendo: “Mi serve qualcosa su cui appoggiarmi per salire”.
Se vuoi una dipladenia più ordinata, puoi guidare la sua crescita legando i rami a un tutore, una griglia o un piccolo arco. La pianta seguirà il percorso che le indichi, diventando più compatta e ricca di fiori, perché quando è ben sostenuta concentra più energia nella fioritura che nel tentativo di “cercare” luce e spazio.
I rami si allargano per cercare luce
Un altro motivo per cui i rami della dipladenia si allungano in modo disordinato è la ricerca di luce. Come tutte le piante fiorite, ha bisogno di tanta luminosità per produrre nuovi boccioli. Se la luce arriva solo da un lato, vedrai i rami allungarsi verso quella direzione, lasciando l’altro lato più spoglio. In balcone, questo accade spesso se la pianta è troppo vicina a una parete o se un’altra pianta la ombreggia.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Il trucco, in questo caso, è ruotare periodicamente il vaso, così che ogni parte della pianta riceva luce in modo uniforme. In questo modo i rami cresceranno in modo più equilibrato e la chioma apparirà più folta.
Una crescita che puoi modellare
La dipladenia ha una crescita vigorosa, ma puoi modellarla come preferisci. Se vuoi che diventi un elegante rampicante, guidala verso l’alto. Se preferisci un effetto cascata, lasciala ricadere liberamente dai bordi del vaso: i suoi fiori tubolari, nelle tonalità di rosa, rosso o bianco, saranno spettacolari in una composizione sospesa.
Per stimolare una forma più compatta, puoi potare leggermente i rami più lunghi dopo la fioritura. Questo incoraggia la pianta a produrre nuovi getti laterali, che porteranno anche più fiori.
In definitiva, se la dipladenia allarga i suoi rami, non c’è motivo di preoccuparsi: è semplicemente la sua natura da rampicante tropicale che emerge. Basta darle luce, sostegno e un po’ di guida, e lei saprà ricompensarti con una cascata di fiori per tutta l’estate.
Con poche cure mirate, potrai decidere se lasciarla libera di espandersi o accompagnarla in una crescita più ordinata, ma sempre spettacolare.