Cosa succede se lascio sul Limone i Frutti della stagione precedente?

Potresti aver lasciato i limoni sulla pianta per troppo tempo, solo per uno scopo ornamentale, per godere della bellezza della pianta sul tuo terrazzo.

Il punto è capire cosa succede e se è una buona cosa lasciare i frutti sulla pianta senza che vengano colti.

Vediamo insieme cosa succede se lascio i frutti della stagione precedente sul limone senza coglierli.

Cosa accade ai frutti

Questo potrebbe aver compromesso la qualità dei tuoi frutti che cominciano a seccare, soprattutto quando il clima è caldo e torrido.

Erroneamente si crede che maggiore sia il tempo in cui il limone resta attaccato alla pianta e migliore sarà la qualità e la grandezza del frutto. Questo non è esatto.

Se lasciamo i frutti sull’albero per troppi mesi questi cominceranno ad asciugarsi poiché la pianta stessa, per sopravvivere ai mesi caldi o ad un clima secco o allo stress ambientale dovuto al freddo riassorbe i liquidi lì dove può.

Cosa accade alla pianta

Se hai lasciato i frutti sulla pianta dalla stagione precedente molto probabilmente vuol dire che non hai effettuato potature.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

In questo modo le hai parzialmente impedito di produrre vegetazione nuova, nuove fibre vegetali adatte a nutrire i limoni fino a maturazione.

Questo non ostacola nuova produzione anche se prima o poi la pianta necessita di potatura per rifiorire.

Quindi sarà possibile avere nuova produzione ma non quanto la stagione precedente vista la potatura ridotta per evitare di tirar giù tutti i suoi frutti.

La chioma va svecchiata ed è fondamentale che a seguito della maturazione dei frutti tu li colga e che attui una potatura adeguata.

Quando raccoglierli

Puoi scegliere di raccogliere i limoni in diversi momenti della maturazione degli stessi.

Se ancora verdi approfitterai di proprietà acide maggiori e sostanze nutritive che solo in questa fase il limone racchiude.

Inoltre, si presenza quando ancora verde particolarmente succoso. In questo caso si tratta del momento migliore per la produzione di liquori.

La sua piena maturazione per la maggior parte delle specie di uso domestico corrisponde alla sua colorazione dorata e splendente ma se il suo uso è in ambito culinario questo è un buon momento per prelevarli, anche perché ne avranno guadagnato in dolcezza.

Come raccoglierli

Solo dopo aver pulito le cesoie che utilizzi puoi cominciare a cogliere i tuoi limoni.

Con le mani, tira delicatamente verso il basso il frutto fino a scoprire interamente il gambo che lo lega all’albero. In questo passaggio non devi danneggiare né frutto né pianta.

Quando hai scoperto il gambo, puoi procedere a tagliarlo con le cesoie. Taglia il gambo a circa mezzo centimetro dal frutto, in modo da non lasciare troppo stelo attaccato al limone. Questo aiuterà a mantenere i limoni freschi più a lungo dopo la raccolta.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.