La mancata fioritura non capita per caso: c’è sempre un motivo dietro questo fenomeno quando coinvolge le piante da fiore proprio nel periodo in cui dovrebbero offrire il massimo dei loro colori. Un discorso che vale sicuramente anche per la Surfinia.
Per alcuni, l’avvento di giugno coincide proprio con la possibilità di decorare il balcone con questa pianta sgargiante e meravigliosa.
Eppure la surfinia può anche… deludere! Nel nostro immaginario questa pianta si presenta con una vera e propria cascata di fiori ma, perché questo avvenga, occorre prendersi cura della pianta nel modo giusto. Vediamo insieme come fare.
COSA SCOPRIRAI
Il tocco del sole
Certo, sembra una banalità, eppure ti posso assicurare che il primo elemento indispensabile perché la surfinia dia una immensa cascata di fiori è proprio il sole.
In realtà, proprio a giugno (quando il sole è forte ma non ancora cocente) la surfinia può essere messa alla luce solare diretta anche per 5-6 ore al giorno. La mezz’ombra o la luce solare indiretta possono essere sufficienti per la salute per la pianta ma non, appunto, per una fioritura da capogiro.
La routine dell’innaffiatura
Col caldo di giugno, l’innaffiatura della surfinia deve diventare parte di una vera e propria routine che non deve essere mai abbandonata.
Ogni giorno si dovrebbe verificare se il terriccio si sia ormai asciugato in superficie e, nel caso, innaffiare ancora. Le innaffiature possono essere fatte sia dall’alto sia dal basso, ossia per immersione, l’importante è che, alla fine, il terriccio risulti umido e morbido.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Ovviamente non è mai il caso di esagerare o si rischia di provocare il marciume alle radici.
Una concimazione senza errori
Se vogliamo dare davvero un tocco in più alla pianta, non dobbiamo fare altro che concimare la surfinia. Ovviamente il fertilizzante non va scelto a caso, ma sulla base delle reali esigenze della pianta.
Ogni 7-10 giorni occorre utilizzare un fertilizzante liquido per piante fiorite, ricco di potassio. Esistono diversi concimi in commercio, anche specifici per piante fiorite.
Protezione dal vento e dalle intemperie
Giugno è un mese generalmente caldo, ma non per questo esente da vento o intemperie, anzi i temporali di giugno, anche se rari, possono essere davvero forti.
Le raffiche forti possono spezzare i rami o seccare troppo la pianta. Un angolino riparato, ma luminoso, è l’ideale. Anche in caso di piogge forti è il caso di proteggere la pianta mettendola in un posto più riparato.
Potatura leggera
Giugno non è il mese ideale per potare la surfinia. Tuttavia, man mano che i suoi fiori appassiscono, se questi non si staccano da soli, possiamo fare una potatura leggera e rimuoverli.
In questo modo, andiamo a rimuovere i fiori ormai secchi che tolgono spazio alle nuove gemme.