Quando il basilico comincia a fiorire molti si chiedono se le foglie siano ancora buone da usare.
La risposta è sì, puoi ancora raccoglierle e consumarle, ma noterai che il loro sapore diventa meno intenso e leggermente più amaro rispetto a quando la pianta è in piena crescita vegetativa.
Questo succede perché, una volta avviata la fioritura, la pianta di basilico concentra tutte le energie nella produzione dei semi, rallentando la crescita delle foglie. Per evitare che il basilico diventi legnoso e meno produttivo è fondamentale intervenire nel momento giusto.
Perché il basilico fiorisce
La fioritura del basilico è un processo naturale che indica la maturità della pianta. I piccoli fiori bianchi o leggermente violacei compaiono in cima agli steli e rappresentano l’inizio della fase riproduttiva.
Se lasci crescere i fiori senza toccarli, la pianta continuerà il suo ciclo vitale producendo semi, ma smetterà quasi del tutto di produrre nuove foglie. Per questo motivo, se il tuo obiettivo è avere ancora tanto basilico fresco, è meglio eliminare i fiori non appena iniziano a comparire.
La cimatura
La cimatura è il metodo più semplice per far tornare rigogliosa la pianta anche dopo che ha iniziato a fiorire. Con una forbice ben affilata o semplicemente con le dita, stacca i fiori tagliando sopra un nodo, cioè il punto in cui si sviluppano due piccole foglie laterali.
Questo stimola il basilico a produrre nuovi germogli e a rinfoltirsi in poco tempo. Non aver paura di essere drastico: è una pianta che reagisce bene alle potature leggere e tende a riprendersi rapidamente.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Raccogliere le foglie
Anche dopo la fioritura, puoi continuare a raccogliere le foglie, privilegiando quelle più giovani che sono più tenere e aromatiche. È consigliabile farlo al mattino, quando le foglie sono ricche di oli essenziali e sprigionano il massimo del profumo. Evita di raccogliere tutte le foglie in una volta sola, perché la pianta ha bisogno di una parte di vegetazione per continuare a crescere e rigenerarsi.
Dopo aver eliminato i fiori, puoi dare una spinta alla pianta con un leggero concime naturale. I fondi di caffè ben asciutti mescolati al terriccio sono un ottimo rimedio per nutrire il basilico in modo naturale. Allo stesso tempo, assicurati che la pianta riceva molta luce ma che sia protetta dal sole diretto nelle ore più calde, specialmente nei mesi estivi. L’annaffiatura deve essere regolare ma senza esagerare: il terreno deve rimanere leggermente umido, evitando ristagni che potrebbero danneggiare le radici.
Con un po’ di attenzione e costanza, anche un basilico che ha iniziato a fiorire può continuare a produrre nuove foglie per tutta la stagione. La chiave è intervenire subito, rimuovendo i fiori e mantenendo la pianta in condizioni ottimali di luce, acqua e nutrimento. In questo modo potrai continuare a godere del profumo e del sapore delle foglie fresche ancora a lungo.