La bouganvillea è una pianta da fiore popolare, nota per i suoi colori vivaci e le brattee vistose.
È una pianta relativamente facile da curare, ma richiede una manutenzione di base, come la concimazione.
Vediamo insieme come concimare la bouganvillea nel modo corretto.
Quando concimare
Nella maggior parte dei climi, il momento migliore per concimare la bouganvillea è la primavera. Questo è il momento in cui la pianta inizia a uscire dalla dormienza e cresce attivamente.
Anche durante l’estate la bouganvillea avrà bisogno di fertilizzante per sostenere la sua continua crescita. Un buon fertilizzante per la bouganvillea in estate è un fertilizzante ad alto contenuto di azoto.
Tipologia di concime
Per la bouganvillea mi servo di un concime completo granulare, a lento rilascio.
Essendo il rilascio molto lento, i concimi granulari permettono di coprire per un tempo più lungo le esigenze nutrizionali delle piante.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
È per questo che un’unica somministrazione può essere più che sufficiente. Al massimo ripeto la somministrazione durante il periodo estivo, ma senza esagerare.
Si tratta di una tipologia di concime economica nonostante la sua complessità di composizione perché puoi trovarlo in vendita in base al peso e quindi acquistarne in base alla quantità che ti occorre.
Esistono in commercio dei concimi granulari integrati, che contengono anche una percentuale di nutrimenti biologici.
Io faccio così: ne distribuisco una manciata lontano dal corpo centrale della pianta, meglio se lungo i bordi del vaso. In questo modo mi assicuro di non bruciare le radici anche se la cessione dei nutrienti è piuttosto lenta.
Rapporto tra i nutrienti
Prendi un qualsiasi flacone di fertilizzante e vedrai una serie di numeri sul davanti formattati X-X-X.
Questi numeri sono i rapporti NPK e denotano la quantità di ciascuno dei tre macro ingredienti più necessari per le piante inclusi nella miscela.
N, P e K stanno per Azoto, Fosforo e Potassio e questi numeri ci dicono quale percentuale del fertilizzante è composta da ciascuno di questi ingredienti. Un fertilizzante 10-10-10 ha il 10% di azoto, il 10% di fosforo e il 10% di potassio, mentre una miscela 12-6-8 ha il 12% di azoto, il 6% di fosforo e l’8% di potassio.
Io uso un fertilizzante specificamente progettato per le piante da fiore, solitamente sono questi che presentano un equilibrio perfetto tra i nutrienti che apportano alla pianta.
La bouganvillea è una pianta da fiore, quindi ha bisogno di un fertilizzante ricco di fosforo e potassio.
Un buon fertilizzante, per cominciare, avrà un rapporto di 10-10-10 o 5-10-5.
Se hai una pianta giovane prediligi un concime ad alto contenuto di fosforo per favorire la vegetazione e la crescita.
Il fosforo è un nutriente essenziale per la crescita delle piante, in particolare per la formazione di radici forti e fioriture abbondanti.
Innaffia bene la tua bouganvillea dopo la concimazione. Questo aiuterà a sciogliere il fertilizzante e a distribuirlo uniformemente in tutto il terreno.