A differenza delle foglie e dei fiori, le radici crescono sotto il terreno dove non possiamo vederle.
Cercano un terreno fertile, strisciando in sacche sotterranee. Dopo aver riempito un contenitore con le radici, quelle in basso cercano altrove altro spazio
Vediamo insieme cosa fare quando le radici sporgono dal vaso.
COSA SCOPRIRAI
Di che tipo di radice si tratta?
La prima cosa è capire di che tipo di radice si tratta. Poiché facciamo riferimento a diversi tipi di radice, è fondamentale capire se si tratta di una radice aerea o di una radice in vaso.
Conosci la differenza? È presto detto. Molte piante hanno radici adattabili, cioè in natura si adattano a seconda dello scopo.
La radice in vaso è quella principalmente deputata all’assorbimento dei nutrienti e dell’acqua che carpisce dal terriccio grossolano. Ha inoltre il compito, in natura, di consentire alla pianta di aggrapparsi ad una superficie. Potrai tranquillamente riconoscerla per la sua forma regolare.
La radice aerea invece ha la funzione di carpire l’umidità dall’aria ed assorbirla per la sopravvivenza. La radice aerea ha una forma molto più disordinata, parte dal colletto della pianta spesso e si dirama verso l’alto.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
In base al tipo di radice puoi scegliere di agire in modo diverso poiché la secchezza che riguarda la radice aerea ha un significato diverso rispetto alla radice in vaso.
Hanno funzione diverse e per questo devi attuare soluzioni diverse.
Puoi potare le radici
La prima soluzione è la più semplice: basta tagliare le punte troppo cresciute e lasciare la pianta al suo posto. Questo è l’ideale per le specie con radici profonde, poiché le incoraggerai a diffondersi nel vaso invece di crescere verso l’esterno.
La potatura delle radici può danneggiare gli esemplari sensibili, quindi è indicata per quelli maturi in grado di gestire la transizione.
Sebbene la potatura elimini il problema, i frammenti probabilmente ricresceranno in poche settimane.
Puoi rinnovare il terriccio
Il rinvaso è l’ideale per bonsai, piante d’appartamento ed esemplari in vaso su patii o portici. Invece di dare alla pianta un nuovo contenitore, poterai le sue radici e la pianterai in quello attuale con terreno fresco. Ciò mantiene le specie ornamentali piccole in modo che non diventino troppo grandi per lo spazio a disposizione.
Butta via il vecchio terriccio dal vaso, quindi riempilo con terriccio fresco, compost o una miscela di terriccio fatta in casa. La tua pianta d’appartamento, bonsai o esemplare in vaso dovrebbe stare bene per un anno o due prima di dover essere rinvasato di nuovo.
Puoi prendere un vaso più grande
In questo caso non dovrai fare altro che mettere la pianta in un vaso più grande, con terra fresca. Questo metodo è il migliore per specie a crescita rapida, vecchie piante d’appartamento.
Estrai la pianta dal suo vaso, allenta le radici e taglia le estremità.
Quindi, mettila in un vaso più grande, con un diametro fino a 5 cm più grande, non di più, con nuovo terriccio o compost. Innaffiala bene, quindi rimettila al suo posto.
Evita di spostarla in una nuova area, poiché dovrà adattarsi alla sua nuova casa prima di essere di nuovo resistente.