Perché la Barba di Giove lascia cedere copiosamente le sue foglioline grasse?

I suoi fiori e la sua crescita rigogliosa ed indisturbata fa sì che il  Drosanthemum hispidum, meglio conosciuto come barba di Giove, possa essere messo in bella mostra.

Ha un aspetto cespuglioso e un portamento che a lungo andare diviene pendente, come una cascata che poi si riempie di fiori giganti simili a margherite.

Le foglie sono molto piccole ma fitte sui rami ma se te le ritrovi sul pavimento c’è qualcosa che non va.

Cerchiamo di capire insieme quali cause consentono la caduta delle foglie della barba di Giove e come poter rimediare.

Ha bisogno di una migliore esposizione

Anche se si adatta bene a qualsiasi esposizione, anche in zone più ombreggiate, questo le permette di sopravvivere, anche bene, ma non di dare il massimo e la perdita delle foglioline grassocce è facile al solo tocco.

La barba di Giove apprezza particolarmente le esposizioni soleggiate: è originario del Sud Africa, quindi, non potrebbe essere altrimenti.

Almeno 4 ore al giorno fai in modo che possa godere di luce diretta per poi assicurarle un luogo comunque luminoso per il resto della giornata.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Un’esposizione ad est potrebbe essere il luogo ideale poiché potrebbe godere della luce diretta per poche ore al mattino e poi di luce indiretta ma comunque brillante per il resto della giornata.

Il terriccio è zuppo

Ricorda che si tratta di una pianta grassa; questo è un dettaglio vitale in fatto di innaffiature perché vuol dire che ha già le sue riserve di acqua di cui servirsi.

Desiderando di vederla sempre integra e lasciarle sopportare i mesi torridi potremmo innaffiarla più spesso ma è sbagliato. Innaffia al bisogno, con una cadenza mai fissa ma che rispetti pause lunghe tra le innaffiature.

In questo modo eviterai che i rami possano rammollirsi evitando gravi sintomi di marciume radicale.

Il terriccio è povero

Proprio per la sua proverbiale resistenza e adattabilità diamo per scontato che non abbia bisogno di nulla, tantomeno di nutrienti forniti dai fertilizzanti. In realtà anche per una crassulacea è fondamentale che il terriccio sia ricco di nutrienti.

Col tempo il terriccio tende ad impoverirsi e possiamo fare in modo di rinvigorirlo unicamente con del fertilizzante. Puoi utilizzare un fertilizzante fai da te semplice da realizzare, servendoti di bucce di banana.

Ti mostro in questo video come realizzarlo:

In questo caso potrà beneficiare di potassio, particolarmente adatto per le crassulaceae.

Occorre un vaso più grande

Piante come la barba di Giove si propagano molto velocemente, e quello che comincia a mancare in un vaso affollato è lo spazio.

Questo vuol dire che la pianta comincia a non avere i nutrienti necessari ed indebolirsi e, per sopravvivere, lascia cadere le parti che non riesce a nutrire.

L’ideale sarebbe che dopo l’estate, la pianta venisse divisa in più parti, dando a ciascuna parte il proprio vaso.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.