La pilea dell’IKEA avrà le foglie rotonde e lucide se agisci su questi tre fattori

Avere una pilea con foglie belle, integre, lucide e rotonde è il sogno di chiunque scelga questa pianta elegante e facile da gestire.

In vendita in molti negozi come IKEA, la pilea, conosciuta anche come “pianta delle monete cinesi”, conquista con il suo aspetto ordinato e il suo portamento allegro.

Tuttavia, per mantenerla davvero in splendida forma, è fondamentale curare tre aspetti chiave: innaffiatura, concimazione ed esposizione solare.

Come innaffiare correttamente la pilea

L’errore più comune che si fa con la pilea riguarda proprio l’acqua. Questa pianta ama l’umidità, ma non sopporta i ristagni idrici. Se il terreno rimane costantemente bagnato, le radici possono marcire e le foglie perdere quella forma perfetta che tanto ci piace. Il trucco sta nel lasciare asciugare il primo strato di terreno prima di innaffiare di nuovo.

Un metodo pratico è infilare un dito nel terreno fino a circa due centimetri di profondità: se è asciutto, allora è il momento di dare acqua. L’innaffiatura deve essere abbondante ma controllata, preferibilmente versando l’acqua alla base della pianta, evitando di bagnare le foglie per prevenire macchie o muffe.

Il ruolo della concimazione per foglie lucide e forti

La pilea non è una pianta particolarmente esigente in fatto di nutrimento, ma se vuoi che le sue foglie crescano robuste e brillanti, è fondamentale fornire il giusto apporto di nutrienti. Da primavera fino alla fine dell’estate, puoi concimarla ogni due o tre settimane con un fertilizzante liquido specifico per piante verdi, diluito a metà della dose consigliata.

Questo aiuta a mantenere il fogliame vigoroso e di un verde intenso. Scegli un concime ricco di azoto, che favorisce la crescita delle foglie piuttosto che la fioritura (che nella pilea è un evento raro e poco significativo). In autunno e in inverno, invece, si sospende ogni tipo di fertilizzazione per permettere alla pianta di riposare.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Dove posizionare la pilea per una crescita perfetta

La luce è il vero segreto per avere una pilea piena di foglie tonde e compatte. La pianta ama la luce abbondante ma diffusa. Se viene esposta al sole diretto, soprattutto nelle ore più calde, rischia di scottarsi, con conseguente formazione di macchie marroni sulle foglie. Al contrario, se riceve poca luce, tenderà a crescere scomposta, con steli allungati e foglie piccole e sparse. L’ideale è posizionarla vicino a una finestra luminosa schermata da una tenda leggera oppure in una stanza molto chiara, dove la luce indiretta la accompagni per buona parte della giornata. Se noti che la pianta tende a piegarsi da un lato, ruotala di tanto in tanto per assicurare una crescita armoniosa e bilanciata.

Prendersi cura della pilea seguendo questi piccoli ma fondamentali accorgimenti ti permetterà di avere una pianta rigogliosa, piena di foglie tonde e lucide, capace di portare un tocco di allegria e freschezza in ogni angolo della casa.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".