Le principali piante da interno per portare un po’ di colore primaverile in casa

Con l’arrivo della primavera, i colori di questa stagione si fanno strada negli angoli nascosti delle nostre città: un fiore colorato, la splendente chioma di una pianta, il crescere rigoglioso di nuove gemme.

Insomma, nessuno può negare che la primavera sia la stagione d’oro per molte piante da interno e da esterno. Per portare un po’ di colore primaverile in casa, però, a volte è necessario fare la scelta giusta.

Ebbene sì, con alcune piante possiamo rendere le nostre case piene di colore così da avvertire l’arrivo della primavera prima ancora di aprire le finestre o di uscire di casa. Vediamo in siete quali sono le principali piante da interno di questo periodo.

Orchidea

Questa lista non può che aprirsi con la pianta primaverile per eccellenza: l’orchidea. In particolare, l’orchidea phalaenopsis inizia a mostrare i suoi meravigliosi fiori proprio nella stagione primaverile.

Va subita messa una cosa in chiaro: non si tratta della pianta da interni più semplice da coltivare, ma la bellezza dei suoi fiori ripaga davvero ogni sforzo.

Le orchidee richiedono una luce indiretta e una temperatura calda, quindi sono perfette per stanze soleggiate ma non troppo calde. Inoltre, vanno innaffiate con moderazione.

Violetta africana

Fascino e colore: due parole che ben si abbinano alla violetta africana.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Le violette africane amano gli ambienti freschi e luminosi, ma non tollerano la luce solare diretta, che potrebbe danneggiare le loro foglie morbide e delicate. Inoltre, fondamentale è un buon tasso di umidità che aiuti la pianta a prosperare.

Per stimolare una buona e abbondante, è consigliato somministrare un fertilizzante bilanciato, specifico per piante da fiore, ogni 2-3 settimane durante il periodo di crescita.

Anthurium

Foglie lucide e fiori brillanti: sono queste le due principali caratteristiche dell’anthurium, un’altra pianta con cui puoi portare la primavera in casa.

L’anthurium è una pianta che ama ambienti luminosi, ma non tollera la luce solare diretta, che potrebbe bruciare le sue foglie delicate. inoltre, preferisce un tasso di umidità piuttosto elevato per poter prosperare e fiorire.

Per quanto riguarda le irrigazioni, questa pianta va innaffiata regolarmente, ma senza esagerare, in quanto l’acqua stagnante può portare al marciume delle radici. L’anthurium viene considerata una pianta capace di filtrare alcune sostanze nocive presenti nell’aria e, per questo, può essere tenuta anche in camera da letto.

Begonia

Veniamo ora a una vera e propria perla tra le piante da interno: la begonia.

Con i suoi colori, spesso non troppo accesi ma comunque forti, la begonia è considerata una pianta da interni per eccellenza. Ama la luce indiretta e un ambiente umido, quindi è l’ideale per stanze con una buona illuminazione, come il soggiorno o anche la cucina.

Le sue foglie possono avere caratteristiche diverse in base alla specie e varietà. Possono essere lisce, ondulate o a forma di cuore, e molte varietà presentano disegni complessi e sfumature di colore che spaziano dal verde scuro al rosso e al bronzo.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".