Sebbene l’albero di giada sia noto principalmente per la sua bellezza e la sua resistenza come pianta succulenta, la fioritura non è così comune.
Quando avviene, però, è una manifestazione di salute e benessere della pianta.
Ecco alcuni significati e fattori che possono spiegare la fioritura dell’albero di giada in inverno.
COSA SCOPRIRAI
È una pianta matura
Non dobbiamo mai dimenticare che la fioritura per una pianta rappresenta il raggiungimento di una maturità che le consente la riproduzione.
È per questo che, se il tuo albero di Giada ha cominciato a fiorire vuol dire che ora è maturo per poterlo fare.
Le dimensioni della pianta non denotano un’età adulta. Non puoi aspettarti che il tuo albero di Giada fiorisca se si tratta di un bonsai ricavato da una giovane talea di soli pochi anni o se la pianta, anche se grande, è particolarmente giovane.
Si trova in una posizione ottimale
La riproduzione della pianta che avviene attraverso i fiori non può avvenire se non con un grande dispendio di energia che la pianta dovrà pur recuperare in qualche modo.
Dove sta ora, riceve la luce che serve per poter fare in modo che la sua fase di riproduzione sia avviata e questo denota che si tratta di una posizione perfetta.
Pensaci bene prima di spostarla in futuro, valutando sempre il motivo per cui lo fai, perché di sicuro lì sta più che bene.
La cadenza delle innaffiature è quella ideale
La fioritura dell’albero di Giada richiede specifiche condizioni in fatto di ambiente e questo vuol dire che il suo apporto di acqua deve essere fatto in un certo modo.
L’alternanza tra le innaffiature riesce in questo momento a riproporre la condizione che la pianta vive in natura in determinati periodi dell’anno, una condizione che le serve per fiorire.
L’aridità è una condizione necessaria nella fase che precede la produzione dei fiori.
Durante i mesi freddi è necessario che vi siano lunghi intervalli di terriccio secco tra un’innaffiatura e l’altra.
La cadenza che stai utilizzando va più che bene, tanto da indurre la fioritura.
Come stimolare la fioritura
È essenziale che durante il periodo invernale vengano ridotte drasticamente le innaffiature al fine di mantenere il terriccio secco. Innaffia il tuo albero di Giada una volta al mese così da mantenere le foglie idratate e gonfie ma il terriccio non umido costantemente.
Assicurati che durante la notte le temperature non scendano sotto i 12 gradi o potrebbero gelare fogliame o l’apparato radicale; in questo caso provvedi a spostare al riparo la pianta addossandola ad una parete o ricoprendola con dei teli durante la notte.
La luce deve essere brillante e in inverno può essere anche diretta poiché non abbastanza violenta da bruciare le foglie.
Durante il periodo primaverile potresti concimare, almeno una volta al mese l’albero di Giada con del fertilizzante liquido così da fornire al terriccio i giusti nutrienti per la fioritura.