Facebook
Giardinaggio
Piante da appartamento
Albero di Giada
Aloe
Azalea
Calancola
Ciclamino
Clivia
Dieffenbachia
Echeveria
Edera
Falangio Pianta Ragno
Felce
Ficus Benjamin
Ficus Ginseng
Ficus Lyrata
Monstera
Orchidea
Orchidea Cymbidium
Orchidea Phalaenopsis
Pachira
Pothos
Sansevieria
Spatifillo
Stella Di Natale
Tradescantia
Zamioculcas
Piante da giardino
Begonia
Calla
Camelia
Cycas
Dipladenia
Geranio
Ibisco
Limone
Mimosa
Ortensia
Petunia – Surfinia
Rose
Strelitzia
Tulipani
Viola
Erbe aromatiche
Basilico
Salvia
Rosmarino
Timo
Sedano
Alloro
Menta
Erba Cipollina
Maggiorana
Video
Cerca
Ciclamino.it
Ciclamino.it
Giardinaggio
Piante da appartamento
Albero di Giada
Aloe
Azalea
Calancola
Ciclamino
Clivia
Dieffenbachia
Echeveria
Edera
Falangio Pianta Ragno
Felce
Ficus Benjamin
Ficus Ginseng
Ficus Lyrata
Monstera
Orchidea
Orchidea Cymbidium
Orchidea Phalaenopsis
Pachira
Pothos
Sansevieria
Spatifillo
Stella Di Natale
Tradescantia
Zamioculcas
Piante da giardino
Begonia
Calla
Camelia
Cycas
Dipladenia
Geranio
Ibisco
Limone
Mimosa
Ortensia
Petunia – Surfinia
Rose
Strelitzia
Tulipani
Viola
Erbe aromatiche
Basilico
Salvia
Rosmarino
Timo
Sedano
Alloro
Menta
Erba Cipollina
Maggiorana
Video
CERCA
Home
Piante da appartamento
Piante da appartamento
Albero di Giada
Come capire se l’Albero di Giada sta invecchiando?
Anche l’albero di giada può mostrare segni di invecchiamento, facilmente equivocabili. Si, perché i segni più evidenti di...
Giuseppe Iozzi
-
10 Ottobre 2024
LEGGI
Orchidea
Come scegliere il Bark per le Orchidee
La scelta del substrato di coltivazione dell’orchidea deve essere fatta con attenzione. Conoscerne le componenti è essenziale per...
Giuseppe Iozzi
-
9 Ottobre 2024
LEGGI
Ciclamino
Come riconoscere la Muffa grigia del Ciclamino?
La muffa grigia o Botrite è un fungo che colpisce le piante soggette ad alta umidità. È un’infezione...
Giuseppe Iozzi
-
8 Ottobre 2024
LEGGI
Falangio Pianta Ragno
Perché il Falangio ha le foglie arricciate?
Hai mai considerato che l’arricciatura eccessiva o particolarmente contorta delle foglie della tua pianta ragno potrebbe essere...
Giuseppe Iozzi
-
7 Ottobre 2024
LEGGI
Ciclamino
Come la luce cambia la qualità della fioritura del Ciclamino?
Ma quanto è importante la luce per le nostre piante? Potremmo definirlo un fattore vitale. Le fioriture esplosive e...
Giuseppe Iozzi
-
4 Ottobre 2024
LEGGI
Orchidea
Come Far Fiorire le Orchidee Tutto l’Anno
Quando si tratta di orchidee vorremmo che le fioriture durassero per sempre. Questo non sempre è possibile ma...
Giuseppe Iozzi
-
4 Ottobre 2024
LEGGI
Zamioculcas
Quando separare i bulbi della Zamioculcas?
Garantire il giusto spazio alla zamioculcas prevede una serie di accorgimenti ma in definitiva puoi anche scegliere...
Giuseppe Iozzi
-
3 Ottobre 2024
LEGGI
Tradescantia
Come proteggere la Tradescantia dal freddo
L'arrivo del freddo può essere un po' un disincentivo per chi, come me, ama le piante primaverili...
Gianluca Grimaldi
-
1 Ottobre 2024
LEGGI
Albero di Giada
Quando scegliere l’albero di giada come pianta da interni
Una pianta, una certezza: resistenza! Ti sto parlando dell'albero di giada. A volte conosciuto col suo nome botanico...
Gianluca Grimaldi
-
1 Ottobre 2024
LEGGI
Sansevieria
Perché le foglie della Lingua di Suocera non si rinnovano
Una pianta che ha la fama di essere così resistente da sembrare finta: parlo della sansevieria, meglio...
Gianluca Grimaldi
-
30 Settembre 2024
LEGGI
Albero di Giada
Le Varietà dell’albero di Giada dalle foglie colorate
Siamo abituati al verde smeraldo intenso della nostra classica crassula ovata, nota ai più come albero di...
Giuseppe Iozzi
-
29 Settembre 2024
LEGGI
Tradescantia
Come proteggere la Nanouk dai parassiti
Creare delle vere e proprie barriere protettive per la nanouk è vitale se vogliamo che le sue...
Giuseppe Iozzi
-
28 Settembre 2024
LEGGI
Ciclamino
Ottobre è troppo tardi per piantare il bulbo del ciclamino?
L'autunno è iniziato già da un po', eppure sembra che tu abbia dimenticato qualcosa... All'improvviso, ricordi di...
Gianluca Grimaldi
-
28 Settembre 2024
LEGGI
Sansevieria
Come e perché rinnovare il terriccio della Sansevieria
L’idea che la terra in vaso della tua sansevieria possa essere di validità eterna è una convinzione...
Giuseppe Iozzi
-
27 Settembre 2024
LEGGI
Orchidea
Come cambiare Vaso all’Orchidea senza danneggiare le radici
Il cambio del vaso per l’orchidea non è un’operazione scontata, ma si tratta di una pratica indispensabile,...
Giuseppe Iozzi
-
25 Settembre 2024
LEGGI
Albero di Giada
Tutti i pericoli in cui l’Albero di Giada può imbattersi in autunno
Sul fatto che l'Albero di Giada sia una pianta resistente non ci sono dubbi, ma sul fatto...
Gianluca Grimaldi
-
24 Settembre 2024
LEGGI
Sansevieria
Come separare nuovi germogli della Sansevieria dalla pianta madre
Nuovi piccoli germogli sbucano ai lati del ceppo principale della sansevieria manifestando nuova produzione e bisogno di...
Giuseppe Iozzi
-
23 Settembre 2024
LEGGI
Falangio Pianta Ragno
Perché il Falangio ha le foglie macchiate?
Se ti accorgi che le belle foglie a nastrino della pianta rango cominciano ad avere un aspetto...
Giuseppe Iozzi
-
21 Settembre 2024
LEGGI
Ciclamino
3 segnali da tener presente prima di piantare i Bulbi di Ciclamino
Prima di interrare un bulbo di ciclamino dobbiamo constatarne l’integrità. Si tratta di prendere in esame alcuni segnali...
Giuseppe Iozzi
-
20 Settembre 2024
LEGGI
Monstera
Come avere la Monstera Pendente
Lunghe cascate fogliari da ammirare che vengono giù dai punti più alti delle nostre pareti; questo è...
Giuseppe Iozzi
-
20 Settembre 2024
LEGGI
1
...
8
9
10
...
81
Pagina 9 di 81