Come mantenere la Fucsia fiorita il più a lungo possibile?

La fucsia con le sue splendide fioriture fantasiose e colorate, quasi come fossero state disegnate in un cartone animato, è capace di mantenere i fiori a lungo se ben trattata.

Il periodo di fioritura per ogni pianta è quello in cui vi è bisogno di una grande quantità di energia e delle giuste condizioni di cura e coltivazione.

Saper come trattare la fucsia durante la fase di fioritura ti garantisce la produzione di fiori per diversi mesi.

Vediamo insieme cosa richiede la fucsia durante la fioritura.

Dalle la luce giusta

I fiori della fucsia sono tanto belli quanto delicati. Sbocciano in presenza di tanta luce ma devi necessariamente assicurarti che si tratti di luce indiretta.

La calura ed il sole cocente potrebbero far cadere i boccioli ancor prima che si schiudano poiché la pianta, non reggendo le alte temperature, per sopravvivere comincia a lasciar andare  i fiori per riservare le sue energie per proteggersi dal sole.

Dalle un posto a mezz’ombra; è il luogo ideale se vuoi che la frescura e la luce possano sostenere la fioritura e prolungarla per mesi.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Concima

Essendo il peridio di fioritura per la nostra fucsia quello per cui ci vogliono più nutrienti, è inevitabile prestare attenzione alla concimazione.

Devi dare tanti nutrienti alla pianta se vuoi che possa non solo sostenere i fiori ma produrne in modo prolungato e tenerli su a lungo.

Usa un fertilizzante NPK 20-20-20, equilibrato e abbondantemente diluito in acqua così da mantenere il terriccio ricco e la pianta ben nutrita.

Puoi fornire, almeno una volta a settimana durante il periodo di fioritura, anche fertilizzanti liquidi fai da te a base di potassio servendoti di bucce di banana o a base di azoto con filtri di caffè.

Utilizzare fertilizzanti fai da te ti consente di eccedere anche nella concimazione: non essendo fertilizzanti di natura chimica non puoi nuocere alla pianta.

Mantieni umido il terriccio

La fucsia predilige un terriccio costantemente umido per sostenere a lungo i fiori. Le temperature cominciano a salire e il terriccio potrebbe asciugarsi in fretta.

Un terriccio secco troppo a lungo potrebbe comportare la caduta dei fiori ancor prima che si schiudano completamente.

Se il terriccio è composto da una miscela ben drenante, così da evitare ristagni pericolosi per le radici, puoi innaffiare la fucsia anche due volte a settimana durante il periodo estivo.

Sta ben attendo a controllare sempre il terriccio: il fatto che predilige un terriccio umido non vuol dire che debba essere zuppo.

Tieni la chioma pulita

Niente di più semplice nella cura della fucsia c’è del tener pulita la chioma fiorita. Devi sempre ripulirla dai fiori secchi e dalle foglie rovinate.

In questo modo contribuirai ad arieggiarla ed eviterai che le parti secche della pianta possano diventare un luogo di ristoro per parassiti ingordi che potrebbero danneggiare foglie e causare la caduta dei fiori.

Dunque, tieni d’occhio la pianta costantemente e non lasciare che si accumulino parti secche.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.