Perché dopo la potatura della bouganvillea non crescono nuovi rami

La primavera è tempo di… colori! E una delle piante che incarna meglio questa parola è proprio la bouganvillea.

Questa pianta dai fitti rami e dalle bratte rosa-rosse è uno dei simboli della flora mediterranea: siamo, infatti, abituati ad associare questa pianta al mare, nonostante possa crescere bene anche in luoghi non propriamente marittimi.

Tra l’inverno e la primavera, chi coltiva questa pianta sa bene che va potata così da rimuovere i secchi rami invernali. Eppure questa potatura può avere degli esiti imprevisti: a volte, possono non crescere nuovi rami.

Vediamo perché questo fenomeno può verificarsi e quali possono essere le soluzioni.

Carenza di sostanze nutritive

Una delle prime cause della mancata crescita dei nuovi rami è la carenza di sostanze nutritive che può portare a un rallentamento o appunto un vero e proprio arresto nella crescita della parte vegetativa.

In questi casi, risolvere è abbastanza semplice: basta iniziare la concimazione della pianta. La soluzione ideale è ricorrere a un fertilizzante specifico con un buon dosaggio di azoto, fosforo e potassio.

Periodo sbagliato di potatura

Un’altra delle cause principali per cui la bouganvillea non sviluppa nuovi rami dopo la potatura è il momento in cui viene eseguita questa operazione.

La bouganvillea è una pianta che fiorisce su legno vecchio, quindi se la potatura viene effettuata tardi, magari durante la stagione in cui la crescita già dovrebbe avvenire, si potrebbero rimuovere rami importanti che sono stati già formati. Insomma, si va a rimuovere rami in realtà sani e pronti a fiorire!

La soluzione? Ricordarsi di potare la pianta non a primavera inoltrata!

Temperature rigide

Al di là della stagione da calendario, bisogna basarsi sulle effettive temperature quando si pota una bouganvillea.

A volte, anche se la primavera sta arrivando o è già arrivata, le temperature sono ancora tendenzialmente basse, sotto i 14-15 °C e di notte possono scendere ulteriormente. In questi casi, dopo la potatura, la pianta potrebbe essere sottoposta a uno stress termico eccessivo che le impedisce di sviluppare i nuovi rami.

Carenza di luce o acqua

Per produrre nuovi rami, la pianta di bouganvillea ha bisogno di un’ottima esposizione solare. Per questo, se la primavera tarda ad arrivare a causa delle giornate uggiose, lo spuntare di nuovi rami può essere ritardato.

Ovviamente questo può verificarsi anche se tieni la bouganvillea in un posto eccessivamente ombreggiato, dove la luce solare non è sufficiente allo sviluppo della pianta.

La carenza di luce, infatti, riduce la fotosintesi. La conseguenza diretta è che la pianta non ha più energie per crescere!

Anche l’apporto d’acqua può incidere sulla crescita della parte vegetativa della pianta. Un’irrigazione insufficiente può compromettere la salute della pianta e limitare la sua capacità di germogliare: non bisogna mai dimenticare che, con l’aumentare delle temperature, le quantità di acqua di cui questa pianta necessita sono sempre maggiori!


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".