Come piantare più esemplari di Ranuncolo nello stesso vaso

Il ranuncolo con i suoi fiori coloratissimi ed i suoi petali che formano corolle arruffate ben si prestano a ravvivare le nostre aiuole o i nostri vasi.

La colorata fioritura primaverile può riguardare anche diversi esemplari piantati nello stesso vaso ma per farlo occorre seguire piccoli consigli per fare in modo che ogni esemplare abbia ciò di cui ha bisogno condividendo spazio e nutrienti.

Vediamo insieme come piantare più esemplari di ranuncolo nello stesso vaso.

Scegli esemplari sani

Tutti gli esemplari dii ranuncolo che andranno a condividere lo stesso spazio e quindi lo stesso vaso devono essere sani.

Al momento dell’acquisto, ispeziona accuratamente il fogliame e scruta ogni parte, sia sopra he sotto le foglie, per assicurarti che non vi siano tracce di parassiti.

Guarda anche il colore delle foglie, la consistenza per evitare che possano esservi problemi legati a infezioni fungine o marciume.

Sceglili della stessa varietà

Se vuoi che più esemplari di ranuncolo possano condividere lo stesso vaso devi assicurarti che abbiano anche le stesse esigenze in fatto di luce, innaffiature e nutrienti.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Sai che esistono ranuncoli di specie diverse? Alcuni fioriscono addirittura in momenti diversi dell’anno e per metterli insieme è fondamentale che appartengano alla stessa specie così che non abbiano pretese diverse.

Nella scelta della varietà di ranuncolo da mettere nello stesso vaso dai un’occhiata alle etichette sui vasi sulle quali è indicato il nome della specie o chiedi a vivaista di che varietà si tratta.

Che tipo di terriccio utilizzare

I ranuncoli preferiscono terreni argillosi leggeri e sabbiosi che sono ben drenanti.

I terreni con un contenuto di argilla più elevato possono trattenere troppa umidità e far marcire i tuberi nel terreno. Preferiscono un pH del terreno da leggermente acido a neutro.

A due parti di terriccio universale aggiungo una parte di perlite e una parte di stallatico, una di torba bionda.

Mi assicuro che il terriccio sia non troppo compatto e se eccessivamente fibroso aggiungi una parte di terriccio universale di buona qualità, che possa rendere la miscela argillosa al punto giusto.

Le distanze tra gli esemplari

Devi calcolare in modo adeguato lo spazio che gli esemplari di ranuncolo andranno a condividere per evitare che possano danneggiarsi a vicenda.

Anche se il ranuncolo ha un apparato radicale contenuto tuberoso non è sola distanza tra i tuberi che conta, ma soprattutto quello tra le chiome.

Pianta i tuberi a circa 15 cm di distanza. Se affolli lo spazio potresti ritrovarti con chiome che si sovrappongono e quindi meno arieggiate con una conseguente diffusione di malattie.

I tuberi possono essere sepolti poco profondi, ad almeno 7 cm di profondità.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.