Come usare il Pepe di Caienna per il controllo dei parassiti

I nostri giardini sono accoglienti in estate, per molte creature affamate e insetti striscianti.

Se hai combattuto contro visitatori indesiderati del giardino come lumache, insetti succhiatori di linfa come afidi e acari, sappi che c’è un rimedio nella tua dispensa che puoi utilizzare efficacemente.

Vediamo insieme come usare il pepe di caienna per contrastare i parassiti delle piante.

Perché funziona

Ciò che rende il pepe di Caienna così potente è dovuto alla capsaicina, un composto chimico responsabile del calore piccante del pepe.

Per il palato umano, la capsaicina aggiunge sapore, ma per molti parassiti del giardino è altamente irritante e influisce sul senso dell’olfatto e del gusto.

Le lumache  sono irritate dalla capsaicina e probabilmente eviteranno le aree in cui è presente il pepe di Caienna, strisciando altrove.

Alle vespe non piace la capsaicina. È tossico per tutte le specie.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Anche le zanzare odiano la capsaicina. Oltre a fungere da deterrente, interferisce con la riproduzione, riducendo le popolazioni.

Gli insetti succhiatori di linfa come afidi e acari sono dissuasi dal depositarsi sulle piante trattate con uno spray al peperoncino di Caienna, poiché è irritante. Se spruzzato direttamente sugli insetti, questi saranno inibiti e potenzialmente moriranno.

Le formiche sono scoraggiate dal pepe di Caienna, che può mascherare le loro tracce olfattive. I bruchi e i vermi di solito stanno lontani dal fogliame spruzzato con pepe di Caienna.

Puoi farne uno spray

Uno spray al peperoncino è l’opzione migliore e più sicura per scoraggiare la maggior parte dei parassiti.

Può essere applicato direttamente sulle foglie delle piante, sugli steli e sul terreno senza lasciare residui duri o danneggiare l’ecosistema.

Basta mescolare 1 o 2 cucchiai di pepe di Caienna e qualche goccia di detersivo per piatti delicato in un litro d’acqua.

Versalo poi in un flacone spray e agita bene prima di ogni utilizzo. Se non è abbastanza efficace dopo alcuni utilizzi, aggiungi un cucchiaio in più di pepe la prossima volta.

Spruzza sulle aree che si desidera proteggere, come il fogliame, i bordi del giardino, la base delle piante e persino i lati dei vasi.

Evita di spruzzare fiori in quanto ciò potrebbe influire sugli impollinatori: tienilo vicino al fogliame, al terreno e alle aree in cui i parassiti sono più attivi. Inoltre, evita di usare lo spray durante il picco del sole, poiché potrebbe causare bruciature alle foglie.

Ripassalo dopo la pioggia o ogni quattro-sette giorni per una protezione continua.

Puoi distribuirlo a secco

Se uno spray non riesce a scoraggiare le lumache, puoi cospargere di pepe di Caienna la base delle piante, lungo i bordi del giardino, vicino ai bulbi o persino mescolarlo nel pacciame.

Tuttavia, questo deve essere fatto con cautela poiché questo metodo è più dannoso per gli animali domestici se camminano o scavano attraverso le aree trattate.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.