Le ragioni per cui la Grevillea potrebbe non fiorire

La grevillea senza fiori ha comunque un bell’aspetto ma potrebbe nel tempo non soddisfare le nostre aspettative.

Privandoci della fioritura ci priva di uno spettacolo dai colori meravigliosi, ma non si tratta solo di un cruccio estetico. Potrebbe trattarsi di mancanze specifiche nella cura alle quali dover porre rimedio.

Eppure, si tratta di una pianta così tenace, cosa le sarà successo?

Vediamo insieme quali possono essere le cause di una mancata fornitura della grevillea.

Ha bisogno di una migliore esposizione

Per produrre le sue splendide fioriture, la grevillea ha bisogno di luce non solo brillante ma anche calda e diretta.

Una grande quantità di luce dà alla pianta l’energia sufficiente per produrre le fioriture colorate ed esplosive che siamo abituati a vedere sulla chioma.

Fai in modo che la grevillea riceva almeno 8 ore di luce al giorno, meglio se diretta e quindi se esposto in una posizione a sud dalla quale possa ricevere luce diretta per la maggior parte del giorno.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Se la pianta è circondata da alberi più alti che le fanno ombra, questo potrebbe essere la causa di una scarsa o mancata fioritura.  Assicurati che non vi sia niente nei dintorni che gli faccia ombra.

Le radici non hanno abbastanza spazio

La grevillea è una pianta che occupa molto spazio in fatto di radici. il suo apparato radicale tende ad espandersi ad occupare ogni spazio a sua disposizione.

Se questo non è possibile la pianta entra in uno stato di sofferenza tale da non permettergli di produrre la quantità di fiori che gli occorre per riprodursi, la vera finalità di una fioritura.

Se tenuta in aiuole e quindi in uno spazio comune con altre piante e se queste hanno occupato la maggior parte dello spazio a disposizione questo potrebbe essere un problema e potresti dover spostare le grevillea.

Se tenuta in vaso potrebbe avere occupato tutto lo spazio a sua disposizione, quindi, necessita di un vaso più grande. Provvedi a rinvasarla ed a dargli un vaso che sia almeno di 10 cm di diametro più grande dell’apparato radicale.

Hai utilizzato concimi troppo azotati

Se il desiderio di vedere la grevillea fiorita ti ha spinto ad utilizzare dei fertilizzanti, potresti aver utilizzato un tipo di fertilizzante eccessivamente azotato.

La presenza di azoto è qualcosa di utile alla pianta ma una quantità in esubero porterebbe alla proliferazione unicamente delle parti verde della pianta e quindi delle sue foglie.

La fioritura necessita di nutrienti diversi come potassio e fosforo e faresti bene ad interrompere la somministrazione del fertilizzante in uso o integrare l’utilizzo di fertilizzanti che possano garantire alla grevillea un buon apporto di potassio.

Puoi utilizzare concimi fai da te come quello ottenuto utilizzando bucce di banana.

Il terriccio è ormai povero

Proprio perché la grevillea è una pianta resistente e tenace spesso facciamo in modo di non fornirgli i nutrienti di cui ha bisogno.

Si tratta comunque una pianta che ha bisogno di attenzioni, il terriccio va comunque nutrito o cambiato quando esaurito.

Se tenuto in vaso provvedi a rinvasare la tua pianta utilizzando nuovo terriccio.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.