Scegli queste piante se vuoi farle crescere per sempre in acqua senza terriccio

Coltivare piante in acqua è una tendenza sempre più amata da chi desidera un tocco di verde senza le complicazioni della terra.

Questa tecnica, conosciuta anche come idrocultura, consente di mantenere le piante sane e rigogliose per anni, semplicemente curando il ricambio dell’acqua e l’esposizione alla luce.

Le radici, visibili nei contenitori di vetro, creano composizioni eleganti e naturali che decorano ogni ambiente. Oltre a essere un’ottima soluzione per chi ha poco spazio, è anche un modo sostenibile e pulito di avvicinarsi al giardinaggio domestico.

Condizioni ideali per la crescita in acqua

Per vivere a lungo senza terra, le piante necessitano di un’acqua pulita e ossigenata, da sostituire ogni due settimane circa.

È importante utilizzare acqua decantata o filtrata per eliminare il cloro e i sali in eccesso. La luce deve essere diffusa, mai diretta, per evitare il surriscaldamento e la formazione di alghe.

Anche la temperatura ha un ruolo fondamentale: le piante in acqua vivono meglio tra i 18 e i 25 gradi, in ambienti stabili e privi di correnti d’aria.

Un piccolo apporto di fertilizzante liquido, aggiunto di tanto in tanto in dosi minime, garantisce tutti i nutrienti necessari per mantenere le radici forti e vitali.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Pothos

talea pothos in acqua

Il pothos rimane il protagonista assoluto della coltivazione in acqua. Le sue foglie a cuore e la sua capacità di adattarsi a quasi ogni condizione lo rendono ideale per chi non ha esperienza.

Può vivere per anni semplicemente con acqua pulita e luce moderata, producendo nuove radici e germogli in continuazione. È anche una pianta che purifica l’aria, contribuendo a rendere gli ambienti domestici più salubri.

Philodendro

philodendron

Il philodendron scandens è una pianta elegante e robusta, perfetta per essere coltivata in acqua. Le sue foglie decorative e la crescita ordinata la rendono una presenza raffinata in ogni stanza.

Ama la luce indiretta e l’acqua a temperatura ambiente, da sostituire regolarmente. Le sue radici si adattano perfettamente alla vita acquatica, sviluppando un apparato radicale fitto e decorativo.

Lucky Bamboo

bamboo della fortuna

Simbolo di equilibrio e prosperità, il Lucky Bamboo è una dracaena che vive senza difficoltà in acqua per un tempo indefinito.

Gli steli, sostenuti da ciottoli o sabbia, restano verdi e flessibili, mentre le radici si espandono con eleganza. Basta mantenere l’acqua pulita e aggiungere di tanto in tanto un po’ di fertilizzante per idrocultura.

È ideale per chi desidera un elemento di design naturale e armonioso in casa o in ufficio.

Syngonium

syngonium-variegato

Il syngonium, con le sue foglie variegate e la crescita rapida, si presta bene alla coltivazione in acqua. Questa pianta tropicale ama la luce diffusa e non sopporta l’esposizione diretta al sole.

Le sue radici si sviluppano velocemente e possono rimanere sane per anni se l’acqua viene cambiata regolarmente. È perfetta per creare composizioni in vasi di vetro trasparente, dove le radici formano intrecci suggestivi.

Scindapsus pictus

pothos-argento

Simile al pothos ma con sfumature argentate sulle foglie, lo scindapsus pictus è una pianta raffinata che prospera in acqua.

Ha bisogno di luce indiretta e temperature miti, e le sue radici sottili si adattano perfettamente all’ambiente idrico. È una scelta ideale per chi cerca una pianta ornamentale resistente e di grande effetto visivo.

Monstera adansonii

monstera-pianta-resistente

La monstera adansonii, con le sue inconfondibili foglie traforate, può crescere in acqua in modo sano e duraturo.

Predilige ambienti luminosi ma non troppo caldi e richiede un’acqua pulita e ricca di ossigeno. Cambiandola regolarmente, le radici rimangono forti e bianche, e la pianta continua a sviluppare nuove foglie per lungo tempo.

È una scelta di grande impatto estetico, perfetta per ambienti moderni e minimalisti.

Aglaonema

aglaonema-foglie-cadenti

L’aglaonema è una pianta robusta e versatile che si adatta bene alla vita in acqua. Le sue foglie variegate, che spaziano dal verde scuro al crema, donano luminosità agli spazi interni.

Si accontenta di poca luce e non richiede cure eccessive. Mantenendo il livello dell’acqua costante e sostituendola periodicamente, l’aglaonema può vivere per anni in ottima salute.

Tradescantia

tradescantia fiori

La tradescantia, conosciuta per le sue foglie colorate che vanno dal verde al viola, è una pianta ideale per la coltivazione idrica. Radica rapidamente e continua a crescere con vigore anche senza terra.

Ama la luce abbondante, ma non diretta, e può essere usata per creare composizioni sospese o centrotavola vivaci. È anche facile da propagare: basta tagliare uno stelo e metterlo in un bicchiere d’acqua per veder comparire le radici in pochi giorni.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.