HomePiante da appartamento

Piante da appartamento

Le cause della caduta dei fiori del Ciclamino

Una caduta dei petali in cima agli steli fioriferi del ciclamino è un sintono molto evidente di...

La Temperatura per un ambiente ideale dell’Orchidea in base alla Varietà coltivata

Soddisfare i requisiti di temperatura di un'orchidea è l'aspetto più difficile da controllare per i coltivatori domestici. Quando...

Quali tipi di fertilizzante usare per la Felce?

Nessuna pianta come la felce di Boston riesce a conferire un aspetto tropicale all’ambiente nel quali si...

Se l’Aloe Vera ti dà questi segnali significa che è in pericolo

Se già hai un'aloe o comunque ti sei cimentato nella sua coltivazione in passato, saprai benissimo che...

La Sansevieria può essere anche schizzinosa se fai riferimento a queste sue esigenze

Per quanto la sansevieria sia una pianta dalla capacità di adattamento fuori dal comune, vi sono alcune...

Di che vaso ha bisogno il Ficus Bonsai?

Il vaso per una pianta non è solo un contenitore, ma la vera e propria casa della...

5 ragioni per cui la Felce di Boston è la pianta che dovresti avere subito

Tra le piante da appartamento, la Felce di Boston spicca per la sua eleganza senza tempo e...

Come curare il Ciclamino in casa?

Tenere un ciclamino in casa per una buona parte dell’anno è possibile ma occorre prestare attenzione a...

Togli il Keiki dall’Orchidea se vuoi propagarla e averne due

Imparare a propagare le orchidee è un modo divertente ed economico per far crescere la tua collezione. Diverse...

Quando l’Orchidea ha finito la fioritura invernale è il momento giusto per rinvasarla

Le orchidee Phalaenopsis, con i loro fiori eleganti, ci regalano bellezza per diverse settimane, soprattutto durante i...

Se vuoi fare la vaniglia in casa questa è l’Orchidea da scegliere

La vaniglia, che conosciamo come una delle spezie più pregiate al mondo, deriva da un'orchidea chiamata Vanilla...

L’edera in giardino è così resistente che può diventare un problema

L’edera è una pianta rampicante nota per la sua resistenza e la capacità di aderire a quasi...

Perché il mio ciclamino ha le foglie arancioni

Non c'è alcun dubbio: il ciclamino è sicuramente la pianta più diffusa nei mesi autunnali e primaverili,...

Cosa ho fatto con la Stella di natale… subito dopo Natale

Passato il periodo natalizio, la stella di Natale spesso perde il suo ruolo di protagonista e viene...

L’albero di Giada perde le foglie al solo tocco per questi Errori nella cura

La bellezza dell’albero di giada risiede proprio nelle sue foglie grassocce che formano una chioma tondeggiante. Ma se...

Perché le Foglie della Monstera Adansonii nascono senza buchi?

Nonostante la cura e la posizione ideali in casa, potresti notare che le tue foglie di Monstera...

Come creare per la felce un ambiente umido anche in inverno

Una pianta che non disdegna certo gli ambienti domestici... purché ci sia la giusta umidità: parliamo della...

Le curiosità sulla Sansevieria che ancora non conosci

La sansevieria è conosciuta unicamente per la sua resilienza e stabilità. È considerata una pianta abbastanza statica e...

Non ignorare questi segnali di malattia o infestazione sull’Orchidea

Anche se si stratta di segnali comuni, alcuni potrebbero essere un serio avvertimento dello stato di salute...

Troppa acqua o troppo poca è il dilemma che può seccare l’Albero di Giada

L’Albero di Giada è una pianta succulenta amata per la sua bellezza e resistenza. Tuttavia, anche le...