Non avevo idea di quanto fossero belli gli alberi di magnolia e nello specifico gli esemplari di magnolia stellata; poi ho cominciato a coltivarne uno e lo spettacolo relativo alle sue fioriture a forma di stella mi ha incantato.
In generale, le specie di magnolia giapponese sono a fioritura primaverile, anche se variano a seconda della specie. La stellata in questo caso ha una fioritura precoce, che inizia a febbraio, a seconda del clima.
Più il clima è freddo, più tardi fioriscono, fino a circa aprile. I fiori si aprono da boccioli morbidi e sfocati e sembrano grandi stelle bianche, da cui questa specie prende il nome.
Capiamo insieme quali sono le cure essenziali per godere dei fiori di una magnolia stellata.
COSA SCOPRIRAI
Le caratteristiche del fiore

La bellezza di questo fiore merita una descrizione precisa: I fiori hanno un diametro che può andare ben oltre i 5 cm e di solito sono di un bianco puro. Un paio di cultivar hanno sfumature gialle e alcune hanno un tocco di rosa. A seconda della varietà, hanno tra i 7 e i 30 petali e un profumo leggero e gradevole.
Piuttosto che la forma arrotondata a tulipano di altre piante del genere, queste hanno petali allungati.
Il fogliame è morbido e oblungo. Cambia in bronzo in autunno, ma non è particolarmente degno di nota in contrasto con l’abitudine alla fioritura.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Ha bisogno di un’esposizione alla luce diretta
Il pieno sole è il requisito generale di esposizione per questa specie e altre magnolie giapponesi. Crescono e fioriscono meglio con sei-otto ore di sole al giorno.
Le esposizione ad est sono le migliori per questo genere di pianta, poiché in questo mood possono godere dei raggi diretti del sole senza rischiare di essere colpiti durante le ore più calde del giorno, alle quali hanno una buona resistenza.
Il terriccio deve essere leggermente acido
Sono flessibili in termini di composizione del suolo. Il terreno pesante può rappresentare un problema, ma non è nulla a cui non si possa porre rimedio con un po’ di compost e sabbia.
Testa il pH del tuo terreno prima di piantare, poiché il terreno alcalino non sosterrà bene questo albero. Il terreno ideale per il tuo albero di magnolia stellata è ricco di sostanze nutritive, leggermente acido e un mix di sabbia, argilla e terriccio.
Va concimata con grande attenzione
La concimazione non è indispensabile per la magnolia stellata purché il terreno sia acido e ricco di sostanza organica. La concimazione deve essere volta a mantenere il terriccio leggermente acido.
Se il terreno è in uno stato ideale, puoi concimare una volta in inverno prima che la pianta fiorisca. Usa una formula bilanciata di 10-10-10 o una per alberi in fiore con livelli più elevati di fosforo e potassio.
Le potature vanno effettuate con parsimonia
Si tratta di alberi a bassa manutenzione una volta stabiliti. Sono autopulenti, quindi non richiedono potature annuali e, in effetti, dovresti evitare la potatura se possibile.
Questi alberi crescono in una forma naturalmente equilibrata e attraente ma potresti aver bisogno di contenerne le dimensioni.
Se hai bisogno di rimuovere i rami incrociati fallo subito dopo che ha finito di fiorire, per evitare di incrociare il taglio dei rami con la nascita delle gemme che spesso sono presenti già in pieno inverno.