Il garofano mostra i suoi radiosi fiori in apertura della primavera ma quello che non sappiamo è come poter supportare la fioritura e cosa fare in vista di essa.
Dobbiamo scegliere accuratamente i nutrienti da somministrare in modo che la fioritura si presenti, che possa essere durevole.
Ti spiego come supportare ed accompagnare il garofano applicando i giusti nutrienti.
COSA SCOPRIRAI
Quando concimare
Il tempismo è fondamentale quando si concima il Dianthus o garofano. L’inizio della primavera è il momento ideale per iniziare, poiché è il momento in cui inizia ad emergere una nuova crescita.
La concimazione pre-fioritura in primavera pone le basi per fioriture vivaci più avanti nella stagione. Assicura che le tue piante abbiano i nutrienti di cui hanno bisogno per prosperare.
A metà estate, prendi in considerazione un altro ciclo di concimazione. Questo aiuta a sostenere la fioritura e sostiene la pianta mentre continua a crescere.
Regola la tua concimazione in base allo stadio di crescita del tuo garofano. Se noti una crescita vigorosa, potrebbe essere il momento di aumentare i livelli di nutrienti.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Frequenza della concimazione
Prima di piantare, mescola un fertilizzante organico a lenta cessione nel terreno oltre al compost se vuoi stimolare la fioritura.
Stabilire un programma di concimazione è la chiave per un garofano sano. Per i fertilizzanti granulari, cerca di applicarli ogni 6-8 settimane.
I fertilizzanti liquidi, d’altra parte, dovrebbero essere applicati ogni 2-4 settimane per ottenere risultati ottimali. Questa frequenza consente un rapido assorbimento dei nutrienti e una crescita sostenuta.
Tipi di concime
La scelta del giusto tipo di fertilizzante è essenziale per la salute del tuo garofano. Con il giusto approccio, puoi garantire fioriture vivaci e fogliame rigoglioso per tutta la stagione di crescita.
Fertilizzante granulare
I fertilizzanti granulari sono una scelta popolare per il garofano grazie alle loro proprietà a lento rilascio. Forniscono un’alimentazione sostenuta, assicurando che le tue piante ricevano i nutrienti nel tempo.
Essendo il rilascio molto lento, i concimi granulari permettono di coprire per un tempo più lungo le esigenze nutrizionali delle piante.
È per questo che un’unica somministrazione può essere più che sufficiente. Al massimo ripeto la somministrazione durante il periodo estivo, ma senza esagerare.
Si tratta di una tipologia di concime economica nonostante la sua complessità di composizione perché puoi trovarlo in vendita in base al peso e quindi acquistarne in base alla quantità che ti occorre.
Esistono in commercio dei concimi granulari integrati, che contengono anche una percentuale di nutrimenti biologici.
Io faccio così: ne distribuisco una manciata lontano dal corpo centrale della pianta, meglio se lungo i bordi del vaso. In questo modo mi assicuro di non bruciare le radici anche se la cessione dei nutrienti è piuttosto lenta.
Fertilizzante NPK
I fertilizzanti sintetici contengono spesso formulazioni specifiche di NPK che possono essere utili per il garofano. Sono efficaci ma hanno i loro pro e contro.
Cerca un rapporto NPK bilanciato, come 10-10-10, che supporti la salute generale delle piante.
Sebbene i fertilizzanti sintetici possano fornire risultati rapidi, possono portare all’accumulo di nutrienti nel terreno se non usati con attenzione.