Come utilizzare il clima primaverile per far crescere le piante grasse

L’arrivo tanto atteso di temperature più alte e giornate più lunghe sono uno dei motivi per cui la primavera è tanto amata. Questa stagione è la preferita anche di molti appassionati di botanica, proprio perché molte piante danno il meglio di sé proprio in questo periodo.

Le piante grasse, spesso dimenticate o associate semplicemente a chi coltiva piante semplicemente come hobby e non come vera e propria passione, sono tra quelle che giovano di più del clima primaverile.

In questa fase dell’anno, infatti, se coltivate nel modo corretto, possono crescere davvero tanto e moltiplicare le loro singolari foglie. Ovviamente, bisogna essere un po’ preparati e capire come sfruttarlo al meglio. Scopriamolo insieme.

Massimizzare l’esposizione

La prima cosa che possiamo fare per permettere alle nostre piante grasse o succulente di crescere di più in primavera è sfruttare al meglio l’esposizione solare.

Di fatto, possiamo mettere queste piante un po’ più al sole, ma senza dimenticare alcune importanti informazioni. Mentre alcune piante grasse, come l’albero di giada, possono giovare anche della luce solare diretta, altre come la lingua di suocera prediligono di gran lunga l’esposizione alla luce solare indiretta.

In entrambi i casi, però, la costante è una sola: mettere la pianta un po’ più alla luce in modo da massimizzare l’esposizione e permettere alla pianta di crescere di più e più velocemente.

Normalmente, in primavera la luce non è mai troppa! Tuttavia, quando la luce intensa si abbina a temperature molto alte (questo si verifica soprattutto con l’avvicinarsi dell’estate), la pianta potrebbe risentirne: è sempre opportuno, quindi, verificare caso per caso quando e quanto aumentare l’esposizione solare delle piante grasse.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Sfruttare il caldo

Primavera è sinonimo anche di temperature più alte. Dopo lo shock dei mesi invernali, le piante succulente hanno bisogno di un po’ di calore in più: questo cambio di temperatura permette loro di crescere fungendo da stimolo.

Ecco perché possiamo tranquillamente spostare alcune piante grasse all’esterno, dove percepiranno più intensamente l’aumento delle temperature. Ovviamente, bisogna sempre tener conto delle singole caratteristiche della pianta, nonché dell’abbassamento delle temperature che solitamente si verifica nelle ore notturne.

Per questo, le piante possono essere spostate all’esterno nelle ore diurne per poi essere portate in casa durante la notte, almeno finché non si stabilizzino le temperature nelle ore notturne.

Avvertendo il caldo, le piante grasse massimizzano la loro attività di crescita. Molte escono da un vero e proprio periodo di riposo in cui la loro crescita era completamente azzerata.

Fertilizzare

Con l’arrivo del caldo inizia anche la possibilità di iniziare a concimare molte delle piante succulente che abbiamo in casa.

Possiamo scegliere uno dei tanti prodotti specifici che troviamo sia al supermercato sia negli store dedicati al giardinaggio. Tuttavia, dobbiamo sempre prestare massima attenzione sia al dosaggio che alla frequenza di somministrazione.

Dare alle piante grasse troppo fertilizzante, infatti, può comprometterne la salute andando ad appesantire il substrato. Insomma, un risultato non proprio ottimale per mantenere sane le piante grasse!


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".