Orchidea, che passione!
Questa pianta dagli inconfondibili fiori è una delle più amate da chi vuole dare alla propria casa un tocco di eleganza.
Purtroppo, la sua cura richiede un certo impegno e una notevole dedizione: non sempre l’orchidea vive a lungo e fiorisce, se non la trattiamo nel migliore dei modi.
Ma esistono dei trucchi per avere un’orchidea sempre fiorita e per far vivere i suoi fiori a lungo?
Ci sono, in realtà, alcuni trucchi segreti dei vivaisti per avere una pianta dai fiori luminosi e durevoli. Scopriamo quali sono.
COSA SCOPRIRAI
Vaso trasparente
Un primo segreto per avere un’orchidea dai fiori bellissimi e luminosi consiste nello scegliere il vaso giusto.
L’ideale è utilizzare per questa pianta un vaso di plastica trasparente: in questo modo le radici della pianta verranno a contatto diretto con la luce e si svilupperanno con più facilità.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Radici più sane implicano un benessere maggiore per l’intera pianta e, quindi, benefici anche sulla sua fioritura.
Concime naturale
Sapevate che il concime è un elemento essenziale se volete fioriture senza precedenti?
In commercio, esistono tantissimi prodotti specifici per orchidee che ne stimolano la fioritura e le mantengono in buona salute.
In realtà, però, a volte i vivaisti utilizzando dei concimi naturali che, grazie al loro apporto nutritivo, riescono a dare alle orchidee una marcia in più per la fioritura successiva.
Uno consiste nelle bucce di banana in polvere.
Dovrete semplicemente prendere la buccia di 2 banane e metterla nel forno a 70 °C finché non sarà completamente seccata.
Poi, riducetela in polvere e spargete il tutto sul terriccio della vostra orchidea: questa sostanza è piena di potassio, un vero e proprio toccasana per i fiori.
Un’alternativa? Gusci d’uovo fatti a pezzettini.
Spargerli alla base dell’orchidea nel periodo immediatamente precedente alla fioritura farà in modo che la pianta ne assorba le sostanze nutritive e abbia fioriture più lunghe.
Vapore acqueo sulle foglie
Non dimenticate mai che l’orchidea è una pianta di origini tropicali. Il suo habitat naturale è quello di un luogo non eccessivamente caldo e molto umido.
Il segreto dei vivaisti? Un po’ di vapore acqueo sulle foglie dell’orchidea.
Vi basterà spruzzare un po’ d’acqua tramite un vaporizzatore sulla chioma della pianta ogni 2-3 giorni: in questo modo, aumenterete il tasso di umidità rendendolo ottimale per la vostra orchidea.
Il risultato? La pianta apparirà più brillante e sana, i fiori vivranno più a lungo e avranno un aspetto meraviglioso.
Pulizia dell’intera pianta
Tenere l’orchidea pulita non è un vezzo inutile.
Spesso, infatti, la polvere che si accumula su questa pianta ne impedisce una corretta respirazione, oltre a renderla esteticamente più opaca.
Pulitela regolarmente, passando sulle sue foglie un batuffolo di cotone imbevuto di un composto a base di 500 ml d’acqua tiepida e 30 gr di scaglie di sapone di Marsiglia solido.
Noterete che, da subito, le foglie diventano più brillanti: una delle conseguenze è che le fioriture saranno più rigogliose.
Cura dello stelo floreale
Come fanno le orchidee al vivaio ad avere nuove fioriture sempre abbondanti e perfette?
Il segreto sta nella cura dello stelo floreale. Questo è quello stelo che parte dal corpo centrale della pianta e che inizialmente è verde, per poi farsi più scuro e duro diventando un vero e proprio rametto da cui sbocciano i fiori.
Innanzitutto, è bene orientarne la crescita verso l’alto tenendolo fermo a un bastoncino verticale. In questo modo, lo stelo floreale non si curverà e i fiori avranno una migliore esposizione poiché non coperti dalle foglie basali.
Inoltre, ricordate sempre che dopo la fioritura primaverile-estiva è opportuno tagliare lo stelo floreale, aiutandovi con delle cesoie ben sterilizzate.
In questo modo, la pianta conserverà energie per resistere al freddo dell’autunno e dell’inverno quando inizierà a produrre un nuovo stelo che fiorirà in primavera.