Facebook
Giardinaggio
Piante da appartamento
Albero di Giada
Aloe
Azalea
Calancola
Ciclamino
Clivia
Dieffenbachia
Echeveria
Edera
Falangio Pianta Ragno
Felce
Ficus Benjamin
Ficus Ginseng
Ficus Lyrata
Monstera
Orchidea
Orchidea Cymbidium
Orchidea Phalaenopsis
Pachira
Pothos
Sansevieria
Spatifillo
Stella Di Natale
Tradescantia
Zamioculcas
Piante da giardino
Begonia
Calla
Camelia
Cycas
Dipladenia
Geranio
Ibisco
Limone
Mimosa
Ortensia
Petunia – Surfinia
Rose
Strelitzia
Tulipani
Viola
Erbe aromatiche
Basilico
Salvia
Rosmarino
Timo
Sedano
Alloro
Menta
Erba Cipollina
Maggiorana
Video
Cerca
Ciclamino.it
Ciclamino.it
Giardinaggio
Piante da appartamento
Albero di Giada
Aloe
Azalea
Calancola
Ciclamino
Clivia
Dieffenbachia
Echeveria
Edera
Falangio Pianta Ragno
Felce
Ficus Benjamin
Ficus Ginseng
Ficus Lyrata
Monstera
Orchidea
Orchidea Cymbidium
Orchidea Phalaenopsis
Pachira
Pothos
Sansevieria
Spatifillo
Stella Di Natale
Tradescantia
Zamioculcas
Piante da giardino
Begonia
Calla
Camelia
Cycas
Dipladenia
Geranio
Ibisco
Limone
Mimosa
Ortensia
Petunia – Surfinia
Rose
Strelitzia
Tulipani
Viola
Erbe aromatiche
Basilico
Salvia
Rosmarino
Timo
Sedano
Alloro
Menta
Erba Cipollina
Maggiorana
Video
CERCA
Home
Piante da appartamento
Sansevieria
Sansevieria
Sansevieria
5 segni da valutare sulla Sansevieria per capire se sta marcendo
Alta e sinuosa, la Sansevieria è sicuramente una pianta che cattura lo sguardo. Conosciuta anche come Lingua di...
Gianluca Grimaldi
-
27 Settembre 2023
LEGGI
Sansevieria
Come avere nuovi germogli di Sansevieria e farli crescere velocemente
La Sansevieria è una pianta originaria delle regioni aride dell'Africa occidentale e si è adattata a prosperare...
Adriana Capasso
-
12 Settembre 2023
LEGGI
Sansevieria
Come recuperare la Sansevieria seccata dal sole forte con i primi freschi di settembre
Con un po' di malinconia possiamo ormai dire che l'estate sta ufficialmente per finire. Le nostre piante,...
Gianluca Grimaldi
-
9 Settembre 2023
LEGGI
Sansevieria
Recupera così la Sansevieria che sta marcendo improvvisamente
Anche una pianta dalla reputazione di ferro può mostrarsi debole e sofferente se non riceve le cure...
Adriana Capasso
-
30 Giugno 2023
LEGGI
Sansevieria
3 Problemi che puoi riscontrare quando moltiplichi la Sansevieria in acqua
La sansevieria è una pianta comunissima nelle nostre case soprattutto per i suoi requisiti di cura davvero...
Adriana Capasso
-
26 Giugno 2023
LEGGI
Sansevieria
La tua Sansevieria ha le punte bruciate? Salvala così
Le sue foglie, alte e rigide, sono così particolare da risultare spesso ipnotiche: la Sansevieria, anche conosciuta...
Gianluca Grimaldi
-
1 Giugno 2023
LEGGI
Sansevieria
Perché la Sansevieria ha le foglie secche e marroni?
Le piante di sansevieria sono note per essere abbastanza facili da curare ma questo è vero fino...
Adriana Capasso
-
29 Maggio 2023
LEGGI
Sansevieria
Perché le talee di Sansevieria stanno marcendo?
La moltiplicazione della sansevieria è davvero molto semplice: basta tagliarne una foglia e inserirla in acqua. Tuttavia, uno...
Adriana Capasso
-
26 Maggio 2023
LEGGI
Sansevieria
Hai preso una baby sansevieria? Fai queste 3 cose appena la porti a casa
Una sansevieria è per sempre... o quasi! Se scegli una baby sansevieria e vuoi farla crescere correttamente...
Adriana Capasso
-
22 Maggio 2023
LEGGI
Sansevieria
I Segni Evidenti di una Sansevieria che ha Bisogno di Acqua
Anche se generalmente non dovrebbe essere un problema essere negligenti con la sansevieria in fatto di innaffiature,...
Giuseppe Iozzi
-
11 Maggio 2023
LEGGI
Sansevieria
Puoi tenere la Sansevieria in casa se hai Animali?
Protagonista delle nostre case, la sansevieria con le sue foglie lanceolate ben si presta a qualsiasi tipo...
Giuseppe Iozzi
-
27 Aprile 2023
LEGGI
Sansevieria
Come stimolare una nuova crescita sulla Sansevieria
Se hai comprato da poco una nuova pianta di sansevieria e vorresti vederla crescere mettiti comodo: la...
Adriana Capasso
-
12 Aprile 2023
LEGGI
Sansevieria
4 Consigli per avere foglie di Sansevieria sempre sane
La Sansevieria è riconosciuta per essere una pianta indistruttibile e in effetti è una pianta da interno...
Adriana Capasso
-
7 Aprile 2023
LEGGI
Sansevieria
Sai davvero come moltiplicare la Sansevieria in acqua?
Radicare e moltiplicare la pianta di Sansevieria in acqua deve essere uno dei procedimenti più divertenti. È...
Adriana Capasso
-
1 Aprile 2023
LEGGI
Sansevieria
Se la Sansevieria ha i Sassolini in vaso ti spiego perché non vanno bene
Sapevi che anche se sono belle da vedere le piante grasse come la Sansevieria possono essere danneggiate...
Giuseppe Iozzi
-
31 Marzo 2023
LEGGI
Sansevieria
La Sansevieria sta stretta nel Vaso? Rinvasala in questo modo
La sansevieria ha la nomea di essere resistente e forte e proprio per questo spesso la trascuriamo,...
Giuseppe Iozzi
-
22 Marzo 2023
LEGGI
Sansevieria
Come fare la miscela di terreno anti-marciume per la Sansevieria
Quando porti a casa una sansevieria dal reparto piante del tuo supermercato di fiducia, non sempre è...
Adriana Capasso
-
4 Marzo 2023
LEGGI
Sansevieria
Se la Sansevieria ha macchie o buchi sulle foglie può trattarsi di questo parassita
Se vai dal tuo vivaista di fiducia e chiedi una pianta da interni che ha bisogno di...
Gianluca Grimaldi
-
19 Febbraio 2023
LEGGI
Sansevieria
Previeni il Marciume alla Sansevieria in modo semplice
Una pianta tanto resistente come la sansevieria sembra che non abbia alcun punto debole; invece la sua...
Giuseppe Iozzi
-
29 Gennaio 2023
LEGGI
Sansevieria
Come Pulire le foglie della Sansevieria?
Anche se tenuta in casa come pianta d’appartamento, la sansevieria necessita di manutenzione alle foglie che consiste...
Giuseppe Iozzi
-
21 Gennaio 2023
LEGGI
1
2
3
4
...
6
Pagina 3 di 6