Facebook
Giardinaggio
Piante da appartamento
Albero di Giada
Aloe
Azalea
Calancola
Ciclamino
Clivia
Dieffenbachia
Echeveria
Edera
Falangio Pianta Ragno
Felce
Ficus Benjamin
Ficus Ginseng
Ficus Lyrata
Monstera
Orchidea
Orchidea Cymbidium
Orchidea Phalaenopsis
Pachira
Pothos
Sansevieria
Spatifillo
Stella Di Natale
Tradescantia
Zamioculcas
Piante da giardino
Begonia
Calla
Camelia
Cycas
Dipladenia
Geranio
Ibisco
Limone
Mimosa
Ortensia
Petunia – Surfinia
Rose
Strelitzia
Tulipani
Viola
Erbe aromatiche
Basilico
Salvia
Rosmarino
Timo
Sedano
Alloro
Menta
Erba Cipollina
Maggiorana
Video
Cerca
Ciclamino.it
Ciclamino.it
Giardinaggio
Piante da appartamento
Albero di Giada
Aloe
Azalea
Calancola
Ciclamino
Clivia
Dieffenbachia
Echeveria
Edera
Falangio Pianta Ragno
Felce
Ficus Benjamin
Ficus Ginseng
Ficus Lyrata
Monstera
Orchidea
Orchidea Cymbidium
Orchidea Phalaenopsis
Pachira
Pothos
Sansevieria
Spatifillo
Stella Di Natale
Tradescantia
Zamioculcas
Piante da giardino
Begonia
Calla
Camelia
Cycas
Dipladenia
Geranio
Ibisco
Limone
Mimosa
Ortensia
Petunia – Surfinia
Rose
Strelitzia
Tulipani
Viola
Erbe aromatiche
Basilico
Salvia
Rosmarino
Timo
Sedano
Alloro
Menta
Erba Cipollina
Maggiorana
Video
CERCA
Home
Piante da appartamento
Sansevieria
Sansevieria
Sansevieria
Pianta della Settimana: la mia esperienza con la Sansevieria, la pianta dai cento nomi
La prima volta che ho visto questa pianta era in un piccolo negozio di fiori con poco...
Gianluca Grimaldi
-
12 Gennaio 2024
LEGGI
Sansevieria
Perché ho capito che la Sansevieria non è poi così semplice da coltivare
Quando, alle prime armi con le piante, ho chiesto al vivaista quale fosse la più semplice da...
Gianluca Grimaldi
-
2 Gennaio 2024
LEGGI
Sansevieria
Come mettere la Sansevieria in un vaso più grande con il procedimento spiegato bene
La resistenza è il suo forte e anche se cresce molto lentamente, la Sansevieria giova comunque di...
Adriana Capasso
-
25 Dicembre 2023
LEGGI
Sansevieria
5 Cose che dovresti sapere se vuoi tenere la Sansevieria all’Esterno d’Inverno
Ormai la sansevieria è la pianta grassa d'appartamento d'eccellenza ma può essere coltivata anche in esterno se...
Adriana Capasso
-
20 Dicembre 2023
LEGGI
Sansevieria
3+1 Cure invernali da attuare mentre la Sansevieria è in riposo vegetativo
Una pianta da interno resistente e versatile che prospera in una varietà di condizioni, si tratta della...
Adriana Capasso
-
15 Dicembre 2023
LEGGI
Sansevieria
I falsi miti sulla cura della Sansevieria
Girano una serie di falsi miti connessi alla sansevieria, e questo solo perché è considerata indistruttibile. Ma il...
Giuseppe Iozzi
-
13 Dicembre 2023
LEGGI
Sansevieria
Le varietà della Sansevieria dalle foglie più strane
La sansevieria, o più comunemente chiamata lingua di suocera non ha solo la classica forma dalle foglie...
Giuseppe Iozzi
-
4 Dicembre 2023
LEGGI
Sansevieria
Tutti i soprannomi della Sansevieria
Molte volte capita che di una pianta si conosca più il suo soprannome che il suo nome...
Gianluca Grimaldi
-
1 Dicembre 2023
LEGGI
Sansevieria
Come mantenere l’equilibrio delle innaffiature della Sansevieria per promuoverne la crescita
La Sansevieria è una pianta d'appartamento dalle richieste di cura minime e viene scelta spesso per la...
Adriana Capasso
-
22 Novembre 2023
LEGGI
Sansevieria
Come far sopravvivere al freddo la Sansevieria se la tieni all’esterno
Una classica pianta da interni lasciata... all'esterno! Certo, l'indole delle pianta va sempre rispettata, ma alcune volta possiamo...
Gianluca Grimaldi
-
17 Novembre 2023
LEGGI
Sansevieria
Quali sono i posti perfetti per veder crescere la Sansevieria anche in autunno
La Sansevieria ormai è riconosciuta come la prima pianta che si acquista quando si inizia a coltivare...
Adriana Capasso
-
9 Novembre 2023
LEGGI
Sansevieria
La Sansevieria ha le Foglie Bruciate per questi Motivi che forse Ignori
Sai che il sole cocente non è l’unico responsabile di vistose bruciature sulle foglie della sansevieria? La pianta...
Giuseppe Iozzi
-
6 Novembre 2023
LEGGI
Sansevieria
Se ami la Sansevieria ecco 3 Piante che si coltivano allo stesso modo
Ami la bellezza semplice ma innegabile della Sansevieria? Beh, sicuramente il fatto che questa pianta sia così...
Gianluca Grimaldi
-
4 Novembre 2023
LEGGI
Sansevieria
Come curare la mini Sansevieria che trovi da Ikea
Bella e compatta, la Sansevieria (che conosci sicuramente anche sotto il nome di Lingua di Suocera) è...
Gianluca Grimaldi
-
31 Ottobre 2023
LEGGI
Sansevieria
Se le Punte delle Foglie della Sansevieria diventano Marroni puoi rimediare con l’acqua del Rubinetto
Se la sansevieria ha le punte delle foglie marroni questo è un segnale chiaro di uno squilibrio...
Giuseppe Iozzi
-
25 Ottobre 2023
LEGGI
Sansevieria
3 Motivi per cui la Sansevieria non cresce
Foglie slanciate e variegate, dalla consistenza rigida e superba: queste le caratteristiche della sansevieria, la protagonista dei...
Giuseppe Iozzi
-
18 Ottobre 2023
LEGGI
Sansevieria
Come si fa la Divisione della Sansevieria e il Rinvaso dei nuovi germogli
La Sansevieria non ha bisogno di presentazioni, è la pianta d'appartamento resistente per antonomasia. Con il passare del...
Adriana Capasso
-
14 Ottobre 2023
LEGGI
Sansevieria
Questi segnali di Stress sulla Sansevieria ti dicono che ha bisogno di un nuovo Vaso
Come ogni altra pianta, anche la sansevieria ti fa sapere quando ha bisogno di un rinvaso quando...
Giuseppe Iozzi
-
10 Ottobre 2023
LEGGI
Sansevieria
Il metodo corretto per innaffiare la Sansevieria senza rischiare il marciume
Una pianta succulenta dalle foglie alte e sinuose, simili a fiamme che vanno verso il cielo. La Sansevieria,...
Gianluca Grimaldi
-
6 Ottobre 2023
LEGGI
Sansevieria
5 fattori per capire come e quando rinvasare la Sansevieria
La Sansevieria, pianta serpente o lingua della suocera, è una pianta da interni popolare per la sua...
Adriana Capasso
-
2 Ottobre 2023
LEGGI
1
2
3
...
6
Pagina 2 di 6